Un camion danneggia diverse macchine parcheggiate
Porto Sant'Elpidio | Probabilmente il conducente ha perso il controllo del mezzo pesante in preda ad un colpo di sonno
Sarà da cercare probabilmente in un colpo di sonno del conducente la causa dell'incidente che si è verificato alle prime ore del mattino all'altezza dell'area di servizio Esso lungo la statale, nel quartiere Faleriense.
Un camion, infatti, è andato a sbattere contro numerose auto in sosta, alcune delle quali letteralmente distrutte, e tra le quali una ha anche preso fuoco. Alla fine, a quanto pare, a rimetterci sarebbe stato anche il muro di una casa. Il gran frastuono provocato dall'incidente ha svegliato i residenti della zona - erano le prime ore del mattino - che si sono trovati la scena sotto gli occhi.
A quanto pare il conducente si sarebbe reso conto dell'accaduto soltanto una volta che il danno era fatto. Per questo si pensa ad un colpo di sonno che, soprattutto in camionisti che effettuano lunghi viaggi, non è certo un'ipotesi da scartare.
|
28/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati