Viaggio in Colombia (VI parte)
Amandola | La consolata: la finca e la formazione
di Emanuele Cappelletti
Qui nel giro di pochissimo tempo (5/6 mesi), con gli aiuti dei suoi amici, P. Peppe ha comprato un ettaro e mezzo di terreno tra la città di Marialabja e San Pablo proprio sul bordo di una grande via di comunicazione e l’ha messo subito in opera.
Sin dal giorno successivo all’acquisto ha subito iniziato a funzionare come centro formativo sotto al piccolo chiosco già presente. In questo posto si vuole veramente insegnare a “pescare”, a creare una coscienza del risparmio e di progetti a lungo termine, a fare impresa e ad organizzarsi, per evitare di vivere alla giornata. Così come si vuole mettere a disposizione un centro di aggregazione per i giovani dove possano coltivare amicizie e buoni valori, fuori dalla strada e con la prospettiva di un futuro più dignitoso.
Ora è stata appena terminata la costruzione di un chiosco di legno molto più grande, più lontano dalla strada in modo che i grossi camion che attraversano la Colombia non disturbino le riunioni. Più fresco con il frondoso tetto di palma, reca sulla sua cima una statua della Madonna della consolata posta sopra al globo terrestre.
Nel terreno adiacente il grande chiosco già coltivato con dei platani è stato piantato il cacao. Qui si vuole sperimentare la possibilità di altre colture, in modo che la popolazione veda e abbia un punto di riferimento per le proprie coltivazioni.
L’altra idea che si sta mettendo in piedi è quella di un piccolo centro “agroindustriale” dove poter trasformare i prodotti del luogo come il riso, il granoturco, facendo impresa e sollevando in modo non indifferente la popolazione da alcuni lavori molto pesanti. Oggi per lavorare un sacco di riso, dovrebbero andare con l’autobus a Cartagena e quindi spendere l’equivalente di una giornata di lavoro solo per il viaggio, poi pagare per la sua lavorazione.
La Colombia è un paese dalle grandi contraddizioni. (… continua)
|
28/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati