Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Campagna regionale di prevenzione per la lotta contro l’AIDS

| ANCONA - Mercoledì prossimo saranno illustrati i dati del fenomeno del 2004

Mercoledì 30 novembre l’assessore regionale alla Sanità, Almerino Mezzolani, il direttore Generale della Asur – Marche, Antonio Aprile e il Prof. Giorgio Scalise , responsabile del Centro Riferimento Aids-Marche, illustreranno agli organi di stampa la seconda Campagna regionale di prevenzione delle infezioni Hiv+/Aids.

Il numero dei nuovi casi di malattia conclamata è stato in costante incremento fino all’anno 95, rapidamente diminuito fino all’anno 2001 per poi essersi stabilizzato negli anni 2002-2003. Alla luce dei dati, il Centro Operativo Aids (C.O.A.) dell’Istituto Superiore di Sanità segnala una potenziale ripresa dell’epidemia. Infatti, in base a quanto rilevato dai sistemi di sorveglianza adottati da alcune Regioni, le diagnosi di infezione da Hiv aumentano. Al 31 dicembre 2004 complessivamente i soggetti marchigiani affetti da Aids sono circa 910 di cui il 75% maschi ed il 25% femmine.

Durante l’incontro saranno presentati grafici e tabelle estremamente interessanti perché forniranno un quadro sull’andamento dell’epidemia. Inoltre, saranno fornite indicazioni interessanti sui gruppi di popolazione a maggior rischio, indispensabili per mirare meglio gli interventi di prevenzione della malattia.

28/11/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati