Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Raccolta differenziata estesa a tutta la città

Porto Sant'Elpidio | Le famiglie sono in difficoltà, la minoranza gira il coltello nella piaga

di Stefania Ceteroni

Dallo scorso 7 novembre tutte le famiglie elpidiensi hanno un compito ben preciso da portare a termine tra le mura domestiche: quello di barcamenarsi tra sacchetti e contenitori per differenziare i rifiuti. Da quella data, infatti, la raccolta differenziata porta a porta è stata estesa a tutta la città e sono scomparsi dalle strade cittadine i cassonetti di sempre.

Ogni famiglia è stata dotata di adeguati contenitori per ogni tipologia di rifiuti.

Sacchetti che vengono poi posizionati davanti all'uscio di casa in determinati giorni della settimana per essere ritirati di buon mattino dai dipendenti dell'Ecoelpidiense. Un compito arduo, quello assegnato ai cittadini, molti dei quali iniziano ad avere qualche difficoltà ad organizzare al meglio la differenziazione dei rifiuti.

Ecco, dunque, la difficoltà a trovare posto in casa per tanti sacchetti, gli odori poco gradevoli che a volte vengono emanati, gli errori nel conferire nell'uno o nell'altro sacchetto un determinato rifiuto.

Una situazione per la quale sono previsti anche controlli da parte della Polizia Municipale che, se da una parte si è detta disposta a tenere un comportamento tollerante nei primi periodi di adattamento ed aiutare la cittadinanza a meglio capire il da farsi, non nega però che finito tale periodo di rodaggio arriveranno anche le sanzioni.

Una situazione, questa, in merito alla quale non sono mancate, nel tempo, critiche da parte della minoranza di governo che oggi torna all'attacco ribadendo anche di aver presentato un ordine del giorno che sarà discusso in consiglio comunale, anche se inserito al tredicesimo punto. Dunque, a tarda ora.

Sono i consiglieri di minoranza - nella fattispecie di An - a chiedere un confronto sull'argomento affinchè le modalità di raccolta vengano migliorate e si dia spazio al confronto con la cittadinanza per meglio capire le difficoltà che vengono quotidianamente incontrate. E non si mostrano critici per il semplice gusto di cricare ma si riservano di avanzare delle proposte concrete, di taglio migliorativo del servizio.

Il consiglio comunale è stato convocato, in prima convocazione, per domani ed i punti da discutere sono quindici. Il tredicesimo è quello relativo all'ordine del giorno sulla materia in oggetto.

28/11/2005





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji