Ciccanti incontra gli iscritti e i simpatizzanti dell'UDC di Montalto
| MONTALTO M. - Presenti i nuovi segretari provinciali del partito Paolo Turano e dei giovani Stefano Orsini
Molti sono stati gli iscritti e i simpatizzanti dell'UDC, che hanno raccolto l'invito di Silvio Palombi - segretario della sezione di Montalto Marche - a partecipare all'incontro con il Sen.Amedeo Ciccanti, presso il ristorante Verde Quiete.
Presenti i nuovi segretari provinciali del partito Paolo Turano e dei giovani Stefano Orsini, la riunione si è dimostrata di grande interesse, perchè i convenuti si sono intrattenuti quasi tre ore, seguendo con molta attenzione i ragionamenti del parlamantare sui temi più attuali del dibattito politico nazionale, senza trascurare le concrete ricadute sulle realtà locali, sulle famiglie e sulle imprese.
Ciccanti ha evidenziato lo scenario politico ed economico internazionale, il ritardo di competitività dell'Italia, il bipolarismo innaturale e la necessità di ristrutturare gli schieramenti politici, per sostenere una forte e necessaria volontà riformatrice.
"Il centro destra ha fatto molte riforme importanti, alcune strutturali come quella delle pensioni e del mercato del lavoro, che Francia e Germania ci invidiano, poteva fare di più, se la sua alleanza fosse stata più naturale, con un centro reso più forte dalla presenza di partiti oggi dislocati in modo innaturale, dall'altra parte con Prodi.
Sta di fatto - ha sottolineato il parlamentare UDC - che pur con qualche contraddizione interna e con qualche errore, il centro destra ha elementi di coesione e di condivisione sui valori di fondo della politica estera e sulle scelte economiche che riguardano la famiglie e le imprese che il centro sinistra si sogna".
"Come farà Prodi a fare una politica della famiglia - si è chiesto retoricamente Ciccanti - tenendo insieme Rosy Bindi e Daniele Capezzone, come farà a fare una politica economica tenendo insieme Enrico Letta e Fausto Bertinotti?".
"Se dovesse vincere il centro sinistra - ha sintetizzato Ciccanti - saranno cinque anni di passione per l'Italia. Sono uniti solo contro Berlusconi, ma sono disuniti su tutto quello che serve al nostro Paese e non hanno ancora proposto una idea dell'Italia che vogliono".
|
27/11/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati