Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sadam e settore saccarifero

Fermo | Costituita una task force marchigiana per tenere sotto controllo le evoluzioni della questione. Ne fa parte anche il sindaco Di Ruscio

Il sindaco di Fermo, Saturnino di Ruscio, assieme al collega di Jesi, fa parte di una task-force costituita nelle Marche per monitorare l'evoluzione della situazione del settore saccarifero conseguente all'accordo tra Governo ed Ue sulla riduzione delle quote di produzione. Assieme ai due sindaci ne fanno parte la Regione, il sindacato, le categorie produttive e le Rsu.

Per salvaguardare i livelli occupazionali e la presenza di capacita' produttiva nel territorio regionale, e' stato concordato che la Regione Marche chiedera' subito un confronto con il ministro per le Politiche Agricole Alemanno per la definizione del bacino bieticolo all'interno del piano nazionale saccarifero. Inoltre, la Regione chiedera' anche l'apertura dello stato di crisi del settore, coinvolgendo il ministro del Lavoro, per creare le condizioni per accedere agli ammortizzatori sociali, in deroga per i lavoratori eventualmente interessati. Infine, la Regione si attivera' per un confronto con la Sadam al fine di ottenere certezze circa i piani industriali di sviluppo e riconversione produttiva, a garanzia dei livelli occupazionali e delle prospettive di un comparto significativo per l'economia regionale.

Intanto, dalla Capitale, arrivano alcune precisazioni da parte dello stesso Alemanno in merito alla competenza circa la chiusura degli stabilimenti.

"Preciso al presidente che non sara' il Ministero a scegliere quali stabilimenti continueranno a produrre zucchero". E' quanto dichiara il Ministro delle Politiche agricole e forestali Gianni Alemanno, ribadendo un concetto oramai noto.

Secondo le norme comunitarie saranno le industrie produttive, nella fattispecie la Sadam, a scegliere quali stabilimenti dovranno continuare a produrre zucchero. Il Ministero invece - spiega Alemanno - garantisce una sola cosa: non ci dovranno essere perdite di posti di lavoro, sia in campo agricolo che in campo industriale. Controlleremo i piani di ristrutturazione delle imprese e li approveremo solo se garantiranno i livelli occupazionali".

A Fermo, comunque, continua ad essere alta la preoccupazione per le sorti dei tanti lavoratori che vedono solo il baratro davanti a se. E c'è anche chi ha pensato di realizzare dei veri e propri manifesti funebri con i quali si annuncia la scomparsa della Sadam!

26/11/2005





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati