Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per i Verdi le targhe alterne solo un palliativo

San Benedetto del Tronto | D'Angelo:"Strana sorte per i sambenedettesi, sembrerebbe che qualcuno si diverta a complicare la loro vita".

di Pietro D'Angelo *


Strana sorte per i sambenedettesi, sembrerebbe che qualcuno si diverta a complicare la loro vita. Dopo i numerosi disagi provocati per quasi un anno ai cittadini per la pessima programmazione dei lavori in Viale De Gasperi,appena questi, tirato un sospiro di sollievo per la sua riapertura ecco, a ridosso delle festività natalizie la nuova tegola .Nuovi disagi per la circolazione a targhe alterne sulla S.S.16.

I Verdi ritengono che il grave problema di inquinamento autoveicolare in molte arterie cittadine, non solo per la S.S.16, quali ad esempio quelli in atto in Viale De Gasperi, Via Curzi, Via S. Martino, Via Manara etc., che ormai da molto tempo mettono in serio repentaglio la salute dei cittadini, debba essere risolto con interventi efficaci, duraturi ed anche strutturali. Tali problematiche non si risolvono con interventi quali la circoscritta circolazione a targhe alterne, che hanno più un effetto di sensibilizzazione dell’opinione pubblica alla tematica piuttosto che risolverla.

Tale iniziativa sicuramente crea più disagi che un efficace abbattimento di inquinanti.In termini di disinquinamento una giornata a circolazione a targhe alterne è meno efficace di una giornata di pioggia. Per i verdi , che da anni sostengono che agli allarmanti dati di inquinamento atmosferico di natura veicolare bisognava far scaturire atti concreti di disinqinamento, è indispensabile e non più rimandabile affrontare questa grave emergenza globalmente, attraverso la stesura di un piano della viabilità e parcheggi serio, ripensando la struttura portante viaria a tutti i livelli gerarchici sia urbana che extraurbanache che da un lato utilizzi al meglio le Vie ed i parcheggi esistenti e dall’altro preveda interventi strutturali tali da portare con il tempo ad un graduale superamento della situazione attuale.

Il problema della viabilità e dell’inquinamento autoveicolare in una città come S. Benedetto non può essere affrontato con estemporanei , discutibili e poco efficaci interventi quali quelli messi in atto recentemente.Fino ad oggi nonostante che tale inquinamento, perduri ormai da diversi anni, nonostante i ripetuti appelli dei Verdi sussegutesi nel tempo, non è stato mai affrontato con la sufficiente determinazione politica. Per questo motivo non possono che essere più che solidali con i cittadini che si trovano ancora una volta,loro malgrado, a subire disagi per inettitudine di altri.

* Per i Verdi di S. Benedetto Tr.

26/11/2005





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati