Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Piceno prenderà il volo

| CENTOBUCHI - Inaugurata l’aviopista di Monteprandone, infrastruttura che completa la rete dei servizi del territorio e che offrirà nuove prospettive di trasporto aereo.

di Arianna Teseo

Very light jet

Finalmente il Piceno è pronto a prendere quota. L’aviosuperficie del Tronto è stata infatti inaugurata quest’oggi con tanto di taglio del nastro e in presenza di un parterre d’eccezione. Alle 171 aviosuperfici italiane se ne aggiunge dunque una Picena. La struttura, realizzata dalla S.E.I., Servizi Elicotteristici Italiani, oltre a conferire valore aggiunto al nostro territorio, offrirà servizi funzionali come il trasporto per l’emergenza sanitaria, trasporti speciali ed eleverà il target turistico. I jet superleggeri saranno infatti al servizio di un turismo di fascia alta, di clienti business e per l’aviazione civile vip.

“S.A.T. Società Aeroporto del Tronto per il Territorio e per la Tecnologia” è il titolo del convegno svoltosi nell’hangar della Sat, la cui apertura dei lavori è stata curata da Valter Pasqua, presidente della Sat: “ha preso vita, dopo circa trent’anni un progetto che aveva trovato realizzazione, sino ad ora, soltanto su un plastico”.

È inoltre intervenuto un esperto di Eclipse Aviation il quale ha raccontato l’evoluzione del sistema aviazione dagli anni ’70 in poi e il raggiungimento di importanti obiettivi attraverso l’investimento in innovazione e tecnologia. Intervenuti anche il presidente della Camera di Commercio Enio Gibellieri e il sindaco di Monteprandone Bruno Menzietti, il quale ha sottolineato “la soddisfazione e l’orgoglio dell’amministrazione comunale per la realizzazione dell’aviosuperficie in un territorio che ha avuto uno sviluppo costante e mira sempre a migliorare e ad evolversi”.

A parlare di marketing territoriale è stato invece il vice preside della Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori, mentre il vice presidente della Regione Marche Luciano Agostini ha evidenziato come la nuova aviosuperficie sia “una delle infrastrutture più utili per il nostro territorio, frutto di un progetto ambizioso e che snellirà l’interscambio turistico”.

La seconda sessione del convegno ha invece riguardato la tecnologia. A relazionare, il presidente dell’Assindustria di Ascoli Adriano Federici, il rettore dell’Università Politecnica delle Marche Marco Pacetti, il presidente di Tecnomarche Umberto Alesi, il presidente della Provincia di Ascoli Massimo Rossi e l’amministratore delegato della S.E.I. Francesco Sirgiovanni.

Il vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Mario Tassoni ha evidenziato l’importanza di “realizzare un’efficiente interazione tra tutte le infrastrutture del territorio, ovvero sfruttare  tutte le opportunità offerte dall’intermodalità”, mentre le conclusioni sono state del presidente della Regione Gian Mario Spacca

25/11/2005





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati