Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Appunti del Novecento

Montegranaro | Si è aperta la rassegna dedicata a Pasolini

Si è aperta ieri la rassegna “Appunti del Novecento” dedicata a Pier Paolo Pasolini, che vede il Club L’Altritalia di Montegranaro tra i promotori.

Pubblico numeroso e attento alla serata-incontro svoltasi nell’Oratorio di San Giovanni Battista. In apertura l’Assessore alla Cultura del Comune di Montegranaro Dr. Endrio Ubaldi ha brevemente salutato i presenti a nome dell’Amministrazione Comunale e del Sindaco per poi dare spazio agli ospiti. Molto apprezzati gli interventi dei due relatori sul tema “Della Mancanza di Richiesta di Poesia”: Mario Dondero, fotoreporter di fama internazionale e autore di numerose e suggestive fotografie di Pasolini, e Massimo Raffaeli, critico letterario e grande conoscitore dell’opera Pasoliniana, hanno incantato i presenti tra memorie, riflessioni, e letture.

Grande successo ha poi riscosso il video “La Rivoluzione non è che un sentimento”, proiettato in anteprima durante la serata: il video è stato prodotto da Barbara Mancini, con la collaborazione di Maurizio Boldrini e dello stesso Mario Dondero, e rappresenta un omaggio appassionato e originale alla figura di Pasolini nel trentennale della morte.

La settimana dedicata a Pasolini proseguirà con i seguenti appuntamenti: Domenica 27 novembre alle ore 19.30 presso il locale il Clan in Viale Gramsci è previsto un aperitivo letterario, “Pasolini Pensando”, a cura del Gruppo Teatrale Montegranaro, con lettura a due voci di estratti dall’opera di Pasolini; Lunedì 28 e Martedì 29 novembre presso la Biblioteca Comunale, a partire dalle ore 18.00, proiezione di “Mamma Roma” e di “Uccellacci e Uccellini”. Giovedì 1 dicembre al Cine Teatro la Perla proiezione de “Il Vangelo secondo Matteo” alle ore 21.30. Venerdì 2 dicembre alle ore 21.00 presso l’Oratorio S. Giovanni Battista proiezione di tre cortometraggi : “La Ricotta”, “La terra vista dalla luna”, “Che cosa sono le nuvole”.  A seguire incontro con Luigi Virgolin del Centro Studi Archivio Pasolini di Bologna.

25/11/2005





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati