Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’attuazione del piano energetico ambientale regionale

| ANCONA - Giaccaglia torna sulla questione legata alle centrali Turbogas

In merito alle preoccupazioni espresse dal Comitato contro le centrali turbogas della valle del Potenza, l’assessore regionale all’energia, Gianni Giaccaglia, precisa nuovamente che “la verifica e il monitoraggio dell’attuazione del piano energetico ambientale regionale sono passi ampiamente previsti dal piano stesso.

La raccolta dati risponde ad un’esigenza conoscitiva e non prelude all’avvio di qualcosa di predeterminato. Dato che l’autorizzazione delle centrali di cogenerazione di potenza termica inferiore ai 300 MW è di competenza delle Province, ho provveduto a richiedere alle varie amministrazioni informazioni sull’andamento degli iter autorizzativi di propria competenza”.

Il piano energetico ambientale approvato durante la scorsa legislatura, prevede un aggiornamento delle disposizioni e degli indirizzi in esso contenuti, alla luce delle risultanze derivanti dalla sua applicazione. Di qui l’iniziativa conoscitiva avviata dall’assessorato all’energia, che non sarà isolata.

“Il primo dicembre prossimo – ha ricordato Giaccaglia – è previsto un incontro con i presidenti delle quattro province al quale parteciperò assieme all’assessore all’ambiente Marco Amagliani, proprio al fine di verificare l’andamento del piano ed eventualmente agire di conseguenza”.

25/11/2005





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati