Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sindromi influenzali negli animali

| CAMERINO - Convegno promosso dalla Facoltà di Medicina Veterinaria di Unicam


Si svolgerà domani, 25 novembre, a Matelica, nell’Aula Magna della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Camerino, un incontro per parlare delle “Sindromi influenzali negli animali”, un tema di grande attualità che sarà affrontato da illustri esperti del settore, fra i quali i Professori Sandro Cavirani e Paolo Martelli dell’Università di Parma, il Prof. Mauro Delogu dell’Università di Bologna e il Prof. Vincenzo Cuteri dell’Ateneo camerte.

“Nel corso del convegno – sottolinea il Prof. Vincenzo Cuteri – saranno presi in esame diversi aspetti che riguardano il tema dell’influenza negli animali, con particolare riferimento all’eziologia, valutando anche la possibilità di causare malattia nell’uomo, alla sintomatologia, all’epidemiologia e alla profilassi nelle varie specie animali suscettibili fra le quali il cavallo, il suino e i polli. In relazione alla vaccinazione nei confronti dell’influenza aviaria – prosegue il Prof. Cuteri – possiamo dire che ad oggi fortunatamente non esiste ancora un virus di origine aviaria in grado di trasmettersi da uomo a uomo e pertanto non è possibile allestire e quindi produrre un vaccino”.

L’incontro, che si aprirà alle ore 9.30 con i saluti del Magnifico Rettore dell’Università di Camerino, Prof. Fulvio Esposito e di un rappresentante dell’Assessorato alla Sanità della Regione Marche, sarà introdotto dal Prof. Beniamino Tesei, Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria. Studenti, docenti e l’intera cittadinanza sono invitati a partecipare.

24/11/2005





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati