Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I dipendenti Sadam bloccano il casello autostradale

Porto San Giorgio | Prosegue la protesta di fronte allo spettro della chiusura; stamattina più di cento operai a Porto San Giorgio

di Pierpaolo Pierleoni

Non c’è limite al peggio. Il baratro verso cui sembra sprofondare la Sadam e con essa l’intera bieticoltura italiana continua ad assumere con il passare del tempo prospettive sempre più allarmanti. La causa di tutto sta a Bruxelles, dove la riforma Fischer-Boel in Commissione Europea, che taglierà drasticamente le quote zucchero, eliminerà di fatto dalla competizione sul mercato internazionale la produzione dell’Europa mediterranea.

Nella capitale belga, dove la questione è al vaglio in questi giorni, arriva un’ulteriore mazzata: rispetto al 39% di tagli ipotizzato in precedenza, si salta fino al 50%. A questo punto, a livello nazionale le ripercussioni sarebbero ben più gravi del previsto. Dei dieci stabilimenti destinati alla sopravvivenza, ne resterebbero attivi con ogni probabilità non più di cinque, escludendo comunque completamente il centrosud: insomma anche la Sadam di Jesi, oltre a quella di Cmpiglione, sparirebbe entro breve.

Stamattina, come già preventivato da alcune voci, vibrante protesta dei dipendenti fermani, che hanno bloccato per alcune ore il casello autostradale di Porto San Giorgio, la rotonda antistante ed un tratto della la statale 16. Forti i rallentamenti al traffico: in strada figuravano circa 120 dimostranti, “armati” di megafoni, fischi e numerosi cartelli di protesta. Per loro è il secondo giorno di sciopero e la seconda dimostrazione pubblica, dopo la massiccia presenza di ieri davanti al commissariato di Fermo.

Reazioni che dicono molto sulla profonda tensione ed apprensione delle ultime ore. Sebbene già da tempo fossero nell’aria notizie negative sul futuro della Sadam, le mazzate a ripetizione di questa settimana, dalla decisione di non effettuare più campagne a Fermo da parte dei vertici aziendali all’intensificazione dei tagli europei, ha ulteriormente peggiorato il clima. E se dal ministero delle politiche agricole italiano dovesse arrivare l’approvazione alla riforma europea, la protesta potrebbe farsi ancora più dura.

24/11/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati