Viaggio in Colombia (II parte)
Amandola | Marialabaja Agosto 2005 - 21 dias de soledad
di Emanuele Cappelletti
Adesso chiudi gli occhi, un bel respiro profondo e via si parte.
Ti svegli tutto sudato, senti canti di uccelli sconosciuti, suoni di fisarmoniche che fuoriescono dalle case, bambini che schiamazzano per le strade, autobus pitturati che richiamano l’attenzione della gente con musica a tutto volume e clacson che richiamerebbero chiunque.
Siamo a Marialabaja, un paesino di circa 20.000 anime sull’interno della costa caraibica della colombia. Qui non troviamo guerriglieri o trafficanti o il colombiano dalla carnagione olivastra e dagli occhi leggermente indio, no. Qui troviamo l’afrocaribe, con la sua cultura, la sua tradizione, i suoi colori e musica, ma soprattutto la sua felicità.
E’ qui, in mezzo agli ultimi, che P. Peppe Svanera, missionario della consolata da sempre, sta portando fiumi di speranza, idee, aiuti concreti.
Il centro della città…. (continua)
|
24/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati