Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Loreto: 1° Concorso dei Presepi nelle famiglie di Loreto. Natale 2005

| LORETO - La Prelatura di Loreto organizza un concorso di presepi nelle famiglie dei “loretani”.

“ A Loreto si medita e si riscopre la nascita di Cristo, il Verbo Divino e la sua vita terrena; a Loreto la realtà misteriosa del Natale e della Santa Famiglia diventa in qualche modo palpabile, si fa esperienza personale e trasformante. Il pensiero dell’umile casa in cui il Verbo Incarnato visse, convince il pellegrino che davvero Dio ama l’uomo”. ( Giovanni Paolo II)

La Casa di Nazaret e la grotta di Betlemme sono unite da un mistico arcobaleno, nel segno sublime del presepio.
Il presepio, inteso come vita e non come scena rievocativa, ha avuto inizio nella casa nazaretana con Giuseppe, Maria e Gesù Bambino nel grembo di lei. Ciò che a Nazaret era ancora nell’ombra, a Betlemme viene alla luce e diventa realtà visibile e tangibile. ( Mons. Gianni Danzi)

Regolamento

La Prelatura della Santa Casa di Loreto bandisce la 1ª Edizione di Presepi allestiti nelle case delle famiglie di Loreto. Costituisce allo scopo una Segreteria operativa nella propria sede e un Comitato della Prelatura Lauretana ( composto dai Parroci e presieduto dall’Arcivescovo Prelato).

Partecipanti:
Possono partecipare al Concorso tutte le famiglie del territorio della Prelatura Lauretana che, in occasione delle festività natalizie del 2005, vorranno accogliere l’invito ad allestire nelle proprie abitazioni un presepio.

Iscrizioni:
L’iscrizione al Concorso avverrà compilando l’apposito modulo che dovrà essere consegnato presso la parrocchia dove la famiglia partecipante risiede. Le iscrizioni si chiuderanno Domenica 18 dicembre 2005.

La Giuria Parrocchiale: Ciascuna Parrocchia nomina una Giuria tra i quali viene individuato un Presidente. La Giuria Parrocchiale visita i presepi del proprio ambito territoriale. Evidenzia alla Segreteria operativa 5 presepi candidati a Miglior Presepe.

La Giuria Centrale: vi partecipano i 5 presidenti delle Giurie Parrocchiali più altri tre componenti che saranno nominati dal Comitato della Prelatura Lauretana. La commissione giudicatrice visiterà i 25 presepi proposti dalle Giurie Parrocchiali nelle famiglie di Loreto in giorni e in ore opportune che saranno preventivamente comunicati alle stesse famiglie partecipanti.

Criteri di valutazione della Giuria:
Le Giurie del Concorso, nella valutazione dei presepi, terranno conto dei seguenti aspetti:
scenografia, effetti speciali, luci, proporzioni e prospettiva, tematica ( messaggi evangelici, di pace, amore, fratellanza, ecc. ), realizzazione complessiva.

Assegnazione dei Premi:
I primi tre classificati riceveranno ciascuno in dono una Sacra Famiglia ( Gesù, Giuseppe, Maria ), opere d’arte realizzate dalla scuola francese e rispettivamente: per il 1° classificato una composizione la cui misura di riferimento è di 30 cm di altezza, per il 2° di 8 cm ( figure che riprendono i bassorilievi della cattedrale romanica di Autun in Francia) e per il 3° classificato una natività di tipo orientale.
I premi verranno assegnati con motivazione e ad insindacabile giudizio della Giuria. La data e il luogo della Premiazione saranno comunicati ai partecipanti mediante lettere invito.

Varie ed eventuali:
I nominativi dei componenti della Giuria Centrale e di chi sarà chiamato a presiederla saranno rese pubbliche entro Lunedì 19 dicembre 2005.
Per quanto non è completato nel presente bando di Concorso e in casa di controversie, spetterà al Comitato di Prelatura Lauretana affrontare e risolvere ogni singolo caso.

Delegazione Pontificia – Santuario di Loreto – Ufficio Comunicazioni Sociali, don Felice Riva, tel. 071.9747173 fax 071.9747170 cell 336.753002

23/11/2005





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati