"Telefono Azzurro", ascolani generosi
Ascoli Piceno | Oltre 800 euro raccolti poche ore in occasione della giornata mondiale dei diritti dellinfanzia e delladolescenza.
"Gli ascolani hanno aperto le braccia ed i borsellini alla beneficenza. In poche ore tra sabato e domenica i volontari della Round Table 27 di Ascoli in piazza del Popolo hanno raccolto oltre 800 euro esaurendo tutte le candele profumate messe a disposizione di "Telefono Azzurro" in occasione della giornata mondiale dei diritti dell´infanzia e dell´adolescenza". Lo ha reso noto il presidente della Tavola di Ascoli, Fausto Minervini.
"Molto apprezzate dalla gente - ha riferito Minervini - sono state le confezioni che contengono le candele, involucri realizzati in materiale riciclato, con riportato sopra il logo ed i numeri telefonici dell´Associazione benefica. Queste confezioni possono essere anche utilizzate come portapenne, diventando un utile memo da scrivania con i numeri telefonici dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie".
"Il ricavato di questa campagna - ha illustrato il past presidente della Tavola ascolana, Francesco Petrelli - è servito a sostenere l'operato di "Telefono Azzurro", che potrà così potenziare la sua presenza territoriale e le attività d´aiuto e ascolto svolte quotidianamente a favore di bambini e adolescenti. Da 18 anni, infatti, quest´associazione Onlus, che si finanzia esclusivamente mediante contributi privati, si batte per la tutela dei diritti dell'infanzia sanciti dalla convenzione Onu, approvata a New York proprio il 20 novembre 1989".
Per chi non ha potuto raggiungere il banchetto in piazza del Popolo e piazza Arringo ad Ascoli, dove erano presenti i membri della Tavola di Ascoli, Francesco Petrelli, Fausto Minervini, Luca Castellano, Renato Pierantozzi e Cesare Celani (che ringraziano il titolare di Lorenz Cafè, Primo Valenti, per l´aiuto logistico offerto all´organizzazione del banchetto in piazza del Popolo), ma è comunque interessato a finanziare i progetti dell'organizzazione può cliccare il sito www.azzurro.it, dove sono predisposte le condizioni per effettuare donazioni con carta di credito. In questo spazio inoltre si trovano anche tutti i dettagli delle iniziative benefiche.
"I festeggiamenti per la Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza - ha detto il segretario della Rt27, Angelo Davide Galeati, lontano da Ascoli per lavoro, come gli altri soci Luca Tondi, Gianni Rossi e Fabio Laudi - concedono un´opportunità per chiedersi se quello attuale sia un mondo veramente a misura di bambino. Si parla tanto di tutela dei minori e di progetti a favore dei più piccoli. Poi la realtà presenta ancora situazioni critiche che vedono i bambini vivere tra sofferenze e violenze".
"Le esigenze dell'infanzia e dell'adolescenza - hanno proseguito all´unisono il membro d´onore a vita della Tavola ascolana, Diego Giacobonio, il vicepresidente Renato Pierantozzi, ed il consigliere, Cesare Celani, che è anche assessore del Comune di Ascoli a commercio, turismo, Centro storico e gestioni dirette - meritano maggiore considerazione da parte degli adulti. Sono loro la vera ricchezza di una collettività. Sulla loro formazione culturale e sulla tutela della loro integrità psicologica si costruisce il futuro. Per questo occorrono buoni esempi. Un bambino, specie nella prima parte della sua vita impara per desiderio di uguagliare. E se nella famiglia non ci sono condizioni di serenità e di rispetto, i figli cresceranno senza riferimenti certi. In questo senso la Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza deve invitare ad una riflessione unanime".
|
|
20/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







