Di scena al Salone dei Ritratti del Palazzo dei Priori, il Quartetto di Cremona
Fermo | Appuntamento inserito nell'ambito della stagione concertistica organizzata dalla Gioventù Musicale e dal Comune
La Stagione concertistica organizzata dalla Gioventù Musicale e dal Comune presenta domenica 20 novembre, alle ore 17.30 nel Salone dei Ritratti del Palazzo dei Priori, il blasonato “Quartetto d’Archi di Cremona” composto da Cristiano, Gualco e Paolo Andreoli (violino), Simone Gramaglia (viola), Giovanni Scaglione (violoncello).
Il Quartetto di Cremona debutta vincendo il 1° Premio con Menzione al Merito all'edizione 2000 del Concorso Nazionale di Vittorio Veneto. Nel 2001 ottiene il Premio al Concorso Internazionale di Heerlen (Olanda) ed il 1° Premio al Concorso Internazionale "G. Zinetti".
Il gruppo ha al suo attivo un'intensa attività concertistica in Italia e all'estero ed ha raccolto ovunque ampi consensi di pubblico ed elogi da parte della critica. Ha inciso un CD con musiche di Verdi e Puccini che il noto mensile "Amadeus" recensisce attribuendogli la massima valutazione tecnica ed artistica. I membri del Quartetto si sono formati a Cremona, all'Accademia W. Stauffer coi maestri Accardo, Giuranna e Filippini.
Cameristicamente l'ensemble si è formato alla Scuola di Musica di Fiesole e all’Accademia internazionale del Quartetto con maestri quali Piero Farulli, Hatto Beyerle, Milan Skampa e Norbert Brainin. Il 2002 è ricco di importanti affermazioni per l'ensemble: a marzo il Quartetto ottiene il "Premio Internazionale per giovani complessi da camera Franco Gulli"; ad aprile conquista il 1° Premio al "Concorso Internazionale per Quartetto d'Archi di Cremona"; nel novembre successivo il 2° Premio al prestigioso Concorso Internazionale di musica da camera "Vittorio Gui". Nel 2003 il 2° Premio al Concorso Internazionale di Melbourne.
|
19/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati