Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Continuano gli incontri culturali dei Giovani Imprenditori

Ascoli Piceno | Grande successo per il ciclo di incontri “Sul sentiero della Cultura – Cinque passi nella società che cambia”. Prossimo appuntamento lunedì 21 novembre.

Grande successo sta riscuotendo il ciclo di incontri culturali organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Assindustria Ascoli Piceno presieduto da Simone Mariani: ai primi tre appuntamenti serali realizzati nella sede dell’Organizzazione provinciale  hanno partecipato circa 60 imprenditori nonchè numerosi esponenti delle istituzioni locali.
 
Il Prof . Emilio Di Vito ha sviscerato magistralmente i diversi temi in programma catturando l’attenzione dei presenti con la sua inesauribile conoscenza di storia e di filosofia miscelata dalla sua inimitabile capacità dialettica.
 
Obiettivo, quindi, perfettamente centrato da parte del Gruppo Giovani Imprenditori che hanno organizzato questi incontri con l’intento di accrescere il patrimonio formativo degli iscritti, di contribuire allo sviluppo culturale ed economico del territorio ma soprattutto di recuperare aspetti dimenticati della cultura umanistica sopraffatta negli ultimi anni dall’efficientismo imposti dalla dominante cultura tecnica.
 
“Questo progetto del tutto innovativo dal titolo “Sul sentiero della cultura – Cinque passi nella società che cambia” vuole essere per il Gruppo Giovani  - afferma Simone Mariani - un segnale forte di cambiamento nella direzione di una maggiore sensibilità del mondo imprenditoriale su temi come quelli della cultura, in passato troppo spesso trascurati ma che oggi risultano essenziali e strategici per la formazione di una classe dirigente pronta alle nuove sfide dell’economia”.
 
Il prossimo incontro prevede per il  21 novembre la trattazione di un tema di assoluta attualità come quello della democrazia tra meritocrazia e mobilità sociale mentre il 5 dicembre, a conclusione del ciclo culturale, verranno affrontati i principali aspetti che legano fra loro l’etica, la politica e l’economia.
 
Il Gruppo Giovani Imprenditori, che ha superato in questi giorni i 55 iscritti e che ha già in cantiere altre iniziative innovative, rivolge un appello a tutti gli interessati della società civile, delle istituzioni e del mondo delle imprese a partecipare ai prossimi appuntamenti del Prof . Di Vito del 21 novembre e del 5 dicembre   alle ore 19.00 presso la sede di Assindustria – Corso Mazzini, 151 ad Ascoli Piceno .
 

17/11/2005





        
  



2+1=
Il prof. Emilio Di Vito con Simone Mariani

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati