Uniti nella diversità si vince
Ascoli Piceno | Elezioni politiche 2006: i DS ascolani affermano il principio di omogenea rappresentanza su tutto il territorio regionale.
I Democratici di Sinistra della federazione di Ascoli Piceno nel delineare il percorso da avviare in vista delle prossime elezioni politiche del 2006, intendono affermare il principio di omogenea rappresentanza dei DS su tutto il territorio regionale delle Marche, garantendo ad ogni federazione la possibilità concreta di poter eleggere un proprio rappresentante nel prossimo parlamento italiano.
La necessità di trovare una soluzione condivisa e spendibile che dia modo al territorio complessivo di essere rappresentato si riconduce alla possibilità di poter contare su una presenza partecipata delle diverse aree non soltanto al fine di poter essere sostenuti da una azione politica qualificata e qualificante per i territori stessi ma anche al fine di mettere a disposizione delle realtà rappresentate una proposta politica forte che faccia perno sulla capacità programmatica propria dei Democratici di Sinistra.
Non aver potuto contare negli ultimi cinque anni di legislatura, su una rappresentanza territoriale dei Democratici di Sinistra del territorio provinciale di Ascoli Piceno in parlamento ha significato per la nostra realtà segnare il passo sulla rappresentanza operativa e di azione in grado di poter mettere in condizione, anche le amministrazioni locali governate dal centrosinistra, di essere sostenuti da un’interlocuzione all’altezza dei problemi particolari e contingenti. Un esempio tra tutti è rappresentato dalla vicenda che si è conclusa con la decisione da parte dell’attuale parlamento di deliberare e ratificare la divisione della provincia che ha visto, la nostra parte politica di questo specifico territorio contraria a tale scelta.
La direzione DS della federazione di Ascoli Piceno, approvando ad unanimità il presente documento, ribadisce la convinzione secondo cui un partito forte ed unito debba lavorare per trovare le giuste sinergie attraverso un accordo che tenga conto delle diversità politiche, sociali, culturali ed economiche che caratterizzano il territorio regionale di riferimento.
|
17/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati