"Letteratura di frontiera"
Servigliano | La frontiera divide territori e popoli
“Letteratura di frontiera” è il titolo dell’iniziativa promossa dall’Istituto Storico Movimento Liberazione, dall’Associazione Casa della Memoria e dal Centro Servizi per il Volontariato, con il patrocinio di due Comuni, Servigliano e Montegiorgio. Il sottotitolo è indicativo degli intendimenti della proposta culturale: La frontiera divide territori e popoli.
E’ crocevia permeabile di culture, è luogo letterario complesso e ricco di stimoli.
A discuterne sono stati invitati Diego Zandel e Valentino Zeichen.
I due scrittori saranno nelle Marche martedì 22 novembre e inizieranno il loro giro di conversazioni con studenti e insegnanti al Liceo scientifico di Fermo alle ore 8:30; quindi, alle ore 11:00 si sposteranno al Liceo “Medi” di Montegiorgio.
Sempre a Montegiorgio incontreranno gli allievi della media “Cestoni” alle 15:00; successivamente, alle 18:00, si recheranno alla sala del teatro di Servigliano.
La giornata avrà termine presso l’agriturismo “Cascina degli ulivi” con “A cena con gli autori”.
Gli incontri saranno moderati dal professor Giuseppe Buondonno, dell’Istituto Storico Movimento di Liberazione di Fermo e dal professor Filippo Ieranò della Casa della Memoria di Servigliano.
Diego Zandel, figlio di genitori fiumani, è nato nel campo profughi di Servigliano il 5 aprile del 1948. E’ autore di numerosi volumi tra cui “Massacro per un Presidente”, “Invito alla lettura di Ivo Andric”, “Una storia istriana”, “Crociera di sangue”, “Operazione Venere”, “I confini dell’odio”, “L’uomo di Kos”. Valentino Zeichen è nato a Fiume nel 1943 e ha pubblicato: “Area di rigore”, “Ricreazione, Società di poesia”, “Pagine di gloria”, “Tana per tutti”, “Museo interiore”, “Poèsies d’abordage”, “Ogni cosa a ogni cosa ha detto addio”, “Poesie”.
|
17/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati