Cibo e shopping nel fermano
Porto Sant'Elpidio | Presentata la nuova guida turistica Tipicità di Marca
di Francesca Ripa
E' stata presentata ieri sera a Villa Baruchello Tipicità di Marca - Guida alla scoperta del territorio Fermano. Una guida turistica all’insegna della qualità, alla scoperta di prodotti tipici della nostra zona, per il turista che vuole fare shopping, mangiare bene, e riportarsi a casa souvenir enogastronomici.
“La guida è il risultato di un lungo lavoro del progetto del Sistema Turistico Locale Marca Fermana, ente che si è costituito nel 2003” ha annunciato il presidente, nonché sindaco di Fermo, Saturnino Di Ruscio.
“Non si vuole banalizzare l’offerta del proprio prodotto con una semplice vacanza al mare, ma valorizzarlo in tutte le sue specificità”. Ha sottolineato Giampiero Tosoni assessore al Turismo di Porto San Elpidio.
Angelo Serri ha spiegato con fare certosino la struttura della guida, che oltre a presentare foto di incantevoli paesaggi del fermano, e una dettagliata cartina stradale, offre una chiave di lettura che si snoda su tre linee, ristorazione, produzione enogastronomia, shopping aziendale. “Ci sono molti turisti che vengono a comprare qui, però poi se ne vanno. Invece con questo progetto li si vuol far rimanere, proponendo loro altri aspetti godibili della nostra zona, come il cibo e la cultura, questa la filosofia perseguita dal progetto”.
“Come sono state costruite queste tre linee? - ha proseguito Serri - E’ stato fatto uno screening di tutte le aziende del territorio. Dopo una prima cernita sono stati selezionati, secondo criteri di alta qualità, i posti giusti e inseriti nella guida con una sintetica descrizione e un breve elenco delle loro migliori offerte”.
Per la ristorazione soni stati scelti 16 luoghi. Ad effettuare la valutazione tre nomi di riguardo: Valerio Chiarini collaboratore di Slowfood, Pio Mattioli del Club Papillon, Alberto Regno dell’Accademia Italiana della cucina. Gli stessi hanno selezionato anche i negozi enogastronomici. Veniva richiesto che i prodotti fossero di alta qualità e tipici della storia culinaria del fermano.
La linea dello shopping è stata curata da Andrea Marziale. Anche qui la selezione è stata dura e una richiesta inscindibile era quello di avere un punto vendita interno all’azienda.
Tutti i soggetti scelti e figuranti nella guida hanno sottoscritto un disciplinare di qualità e possiedono una vetrofania come simbolo di qualità attestatagli dal Sistema Turistico Locale Marca Fermana.
Il STL Marca Fermana copre quasi tutta la provincia di Fermo, hanno aderito 33 comuni, ed è un progetto finanziato da Regione Marche, Provincia di Ascoli Piceno, Camera di Commercio di Ascoli Piceno, in collaborazione con la CNA di Fermo, Confartigianato di Ascoli e Fermo, Unione Industriali del fermano, Assindustria di Ascoli Piceno, Tipicità delle Marche, Confagricoltura, Coldiretti Ascoli Piceno, Copagri Marche, Cia, Accademia italiana della cucina, Club di Papillon, Associazione Valdaso.
|
15/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati