Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mazzini: Sbarbati, la scuola rifletta sull’educazione mazziniana

| ROMA - L’idea stessa di Nazione è per Mazzini fondata su di una coscienza popolare istruita e formata nella scuola e dalla scuola.


”Oggi è una delle giornate più importanti del bicentenario Mazziniano perché nella scuola si ricorda il messaggio pedagogico ed educativo di Giuseppe Mazzini, fulcro del pensiero repubblicano”, dichiara Luciana Sbarbati segretario nazionale dei Repubblicani Europei. “Nel pensiero Mazziniano
l’educazione dei giovani e dei lavoratori è elemento fondamentale di emancipazione dei popoli e di crescita democratica. In un brano dei suoi scritti giovanili Mazzini si rivolge al popolo dicendo <Dio vi ha fatti educabili> ed proprio su questo concetto di educazione che oggi la scuola italiana è chiamata a riflettere perché è compito del sistema di istruzione pubblica preparare i giovani ad essere cittadini consapevoli e socialmente impegnati. L’idea stessa di Nazione dunque - prosegue la Sbarbati - è per Mazzini fondata su di una coscienza popolare istruita e formata nella scuola e dalla scuola.

Sarà compito degli insegnanti ricordare come auspicato dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi - prosegue la Sbarbati – questa importantissima figura del risorgimento italiano ai nostri giovani studenti anche nell’ambito dei diversi percorsi formativi”.

10/11/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati