Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande successo dei vini marchigiani

| ACQUALAGNA - L'Enoteca Regionale di Jesi e' presente con oltre 120 vini marchigiani in degustazione.

Il prossimo week end si tinge di dolce ad Acqualagna. Sabato e Domenica ultime due delle sette giornate della Fiera del Tartufo pregiato di Acqualagna nello stand dell'Enoteca Regionale di Jesi sara' ospitato un produttore di dolci al bergamotto: Fortunato Marino  proveniente da Reggio Calabria. 

La curiosita' e' che le sue produzioni oltre ad essere molto apprezzate per la sua finezza e delicatezza, sono rinomate in tutto il mondo per essere stati a suo tempo i dolci di Casa Savoia. Nel suo stand saranno presenti anche le annone un frutto esotico che e' coltivato in Calabria e che Oscar Piattella noto artista marchigiano ha definito frutta dal nettare angelico.

L'Enoteca Regionale di Jesi e' presente ad Acqualagna con oltre 120 vini marchigiani in degustazione che rappresentano l'intero territorio regionale che ad oggi annovera 13 vini DOC e 2 DOCG. Nello stand di oltre 300 mq. sono anche presenti i 'gioielli delle Marche': vicino alla corona di Arcevia in un abbraccio virtuale con le 5 bottiglie premiate in questi ultimi anni al concorso enologico piu' importante al mondo l'International Wine Challenge di Londra: il Pelago, il Balciana, il Tordiruta, Le Giuncare e Le Vele.

Hanno destato anche molto interesse le due 'bottiglie' da 27 litri di Rosso Conero di Serenelli e di Strologo, bicchieri ed accessori del vino della Coppari Enologica, i formaggi di Chessa  i tanti materiali distribuiti ma soprattutto tanto interesse i vini marchigiani spiegati dai sommelier e degustati in abbinamento ai prodotti tipici regionali.

10/11/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati