Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Semina dei cereali e rispetto dei crinali

| ANCONA - La Regione ricorda l’obbligo di contenere l’erosione dei campi

Impedire l’erosione dei terreni in pendio, attraverso la regolamentazione idraulica dei campi coltivati. Un obbligo imposto dalla tutela ambientale e dalla stessa Unione europea, che assegna i contributi della nuova Politica agricola comune (Pac) anche sulla base della corretta gestione agronomica dei poderi.

Lo ricorda l’assessorato all’Agricoltura della Regione Marche, in occasione della semina dei cereali in corso, segnalando che sono previsti controlli – da parte dell’Agea, autorità competente - per contrastare l’erosione causata da sistemazioni non corrette. Coloro che non rispetteranno la norma, avranno una riduzione dei contributi europei.

Le disposizioni (emanate dal ministero delle Politiche Agricole e Forestali alla fine del 2004 e recepite dalla Regione Marche nel marzo 2005) obbligano la realizzazione di scoli d’acqua temporanei, trasversalmente alla massima pendenza dei crinali, secondo i livelli di pendenza, a una distanza non superiore agli 80 metri. L’acqua piovana deve defluire senza danneggiare il solco e va convogliata nei fossi ai bordi del campo o negli alvei naturali.

10/11/2005





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati