Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gli amici dello Iom di Ascoli: “La nostra associazione estranea a qualsiasi richiesta di denaro”

Ascoli Piceno | Nei giorni scorsi alle famiglie ascolane sono arrivate telefonate di una presunta associazione che dichiara di occuparsi di assistenza ai malati oncologici, chiedendo offerte. L’associazione ascolana si dissocia da questa iniziativa.

Sono arrivate nei giorni scorsi alle famiglie ascolane telefonate da parte di una presunta associazione di volontariato che ha dichiarato di occuparsi di assistenza ai malati di tumore.

In particolare, si chiedevano offerte per sostenere l’attività dell’associazione che passerà nei prossimi giorni a casa di chi ha aderito.

L’associazione Amici dello Iom di Ascoli Piceno, conosciuta in città per una reale e provata esperienza nel campo dell’assistenza anche domiciliare ai malati di tumore, prende le distanze da tale iniziativa, come spiega la presidente, Ludovica Teodori Di Matteo: “Non appartiene alla nostra cultura la richiesta di denaro porta a porta. Siamo abituati a lavorare senza gravare sulle tasche delle famiglie. Non vorrei che la nostra associazione, che in città ha avuto modo di farsi conoscere ed apprezzare, venisse confusa con il gruppo che sta telefonando in questi giorni. Voglio precisare che gli Amici dello Iom sono estranei a questo tipo di iniziativa e invitare chiunque dovesse ricevere la visita di queste persone a verificare bene provenienza e reale attività in campo oncologico”.

 

10/11/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati