Contratto aziendale dei dipendenti comunali: accordo raggiunto
Porto San Giorgio | Soddisfatte le organizzazioni sindacali, lamministrazione comunale pensa ad una piena valorizzazione del personale
E’ stato raggiunto l’accordo tra l’Amministrazione comunale e le organizzazioni sindacali in merito al contratto aziendale per i dipendenti comunali.
La discussione si è svolta in un clima di confronto serrato ma sereno.
Alla fine, massima la collaborazione tra le due parti e forte l’intesa raggiunta, come confermano Alessandro Pertoldi, segretario provinciale Fp Cgil e Giuseppe Donati, segretario provinciale Fps Cisl in un documento congiunto: “La sottoscrizione in via definitiva dell’ipotesi di contratto aziendale per i dipendenti del Comune di Porto San Giorgio rappresenta un risultato importante non solo per i lavoratori di quel Comune ma per tutti i dipendenti degli enti locali del Fermano. Infatti, il contratto aziendale di Porto San Giorgio rappresenta, al momento, il livello più avanzato della contrattazione aziendale nel nostro territorio.
La soddisfazione è giustificata dal fatto che la piattaforma sindacale a suo tempo presentata è stata accolta dall’Amministrazione Comunale senza apportare sostanziali modifiche. Già in occasione dell’assemblea dei dipendenti si era misurato, attraverso il voto sull’ipotesi d’intesa, il gradimento espresso dalla stragrande maggioranza dei lavoratori. Oltre ai temi più “tradizionali” delle indennità il contratto aziendale interviene sul tema dell’assetto dei servizi.
L’iniziativa sindacale ha permesso di introdurre nel contratto aziendale i necessari strumenti per contrastare e governare i processi di esternalizzazione dei servizi. Altro elemento qualificante è rappresentato dalla modalità di riconoscimento dell’incentivo di produttività con il quale si intende intervenire sul terreno della qualificazione dei servizi e della qualità e valorizzazione del lavoro pubblico, visti in un nesso assolutamente intrecciato tra loro”.
Il sindaco Claudio Brignocchi conferma: “Sostanzialmente siamo riusciti a definire un accordo pieno, di certo non crediamo di avere così risolto in un colpo solo tutti i problemi ma abbiamo messo un importante punto fermo sulla strada della valorizzazione delle risorse umane. Intendiamo sostenere il personale in un percorso di crescita, basti pensare al corso di formazione per i dirigenti che si è tenuto proprio ieri, un’iniziativa mai tentata prima. Crediamo che i nostri dipendenti siano risorse da valorizzare e motivare, nella piena consapevolezza del loro ruolo, delle capacità di ognuno, dei pregi e delle carenze. Una volta attuato questo contratto potremo pensare ad ulteriori incontri e ad altri importanti accordi con le organizzazioni sindacali, per arrivare ad una piena soddisfazione del personale e ad un sempre più efficiente funzionamento della macchina comunale”.
|
10/11/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati