Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Osimo:il sei novembre diventa la citta’ del cioccolato

| OSIMO - Chocolat day coinvolgerà adulti e bambini che potranno degustare gratuitamente dolci e cioccolato.

di Di Paolo Sabrina


Da pochi anni, la città di Osimo organizza la giornata del cioccolato, o meglio Chocolate Day.Domenica sei novembre vi sarà la terza edizione di questa originale manifestazione.

La giornata presenterà un ricco programma che soddisferà tutti dai più piccini ai più grandi.

La cioccolata sarà la protagonista assoluta,un percorso di degustazioni gratuite di pane e nutella,biscotti,torte, cioccolato caldo e gelato al cioccolato..

La mattina del sei inizierà con la mega caccia al tesoro per i bimbi delle scuole elementari.Tutto il centro cittadino ospiterà stands delle associazioni di volontariato;ogni piazza del paese proporrà spettacoli diversi,su piazza Dante dalle ore 16 si potrà ascoltare musica live con la cantante Daniela, invece in piazza del Comune e Boccolino vi sarà musica rock e si potrà degustare caffè al gusto di cioccolato.

Inoltre le casalinghe, potranno dare sfogo alla loro bravura in arte di dolci partecipando al concorso intitolato “la torta casalinga di mamma” e quindi realizzando una torta a base di cioccolato.

Le torte dovranno pervenire all’atrio del comune tra le dieci e le sedici dello stesso giorno.Una commissione deciderà per la premiazione del miglior dolce,la vincitrice avrà come premio un buono d’acquisto di 100,00 euro.Un servizio di bus navetta partirà dai parcheggi satellite di via Trento,
di via Vecchia Fornace,Molino Mensa,piazza Bellini.


01/11/2005





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati