Sapori e Colori delle Marche ferma il tempo
| ANCONA - La pubblicazione del libro sulla gastronomia regionale colma una lacuna editoriale.
di Andrea Carnevali
Si è svolto il 31 ottobre all’albergo Passetto alle ore 18,00 la presentazione del libro sulla gastronomia regionale dal titolo Sapori e Colori della Marche edito da Giampiero Zazzaro. La tradizione dei buoni piatti marchigiani è cresciuta tanto che i cuochi della regione hanno deciso di unirsi nel “Consorzio di Marca”. Il libro, edito da Giampiero Zazzaro, scopre, dopo la raccolta delle diverse tipologie di prodotti gastronomici, il significato del mangiare soprattutto nella sua eccezione culturale.
La cucina è un mezzo per comunicare, ma è rimasta appartata fino agli anni ’70 e ’80, poi si è iniziato a parlare di divulgazione delle conoscenze gastronomiche ed aprirsi alle scuola con il comparto turistico sia per il cibo che per il vino che la nostra regione offre.
L’agricoltura ha avuto un grosso sviluppo nella qualità dei prodotti e nella certificazione alimentare tanto che ha determinato effetti postivi nel turismo. Il libro Sapori e Colori della Marche parla di cucina e di ristorazione. Il prof. Luigi Minardi, Presidente del Consiglio regionale, ha ricordato l’impegno dei Maestri della gastronomia delle Marche nell’eccezione di “amici cuochi”. Personalità forti e creative che sanno lavorare insieme e raggiungere obiettivi comunioni.
Il libro è un modo per farsi vedere e far conoscere le Marche. Per Moreno Uccellani, Presidente dei giovani ristoratori d’Europa, è stato molto importante che i cuochi delle cinque province si siano uniti e abbiano realizzato attraverso le loro esperienze il “Consorzio cuochi di Marca” e la pubblicazione di Sapori e Colori delle Marche perché “l’idea del libro ferma il tempo”. Giammario Spacca, Presidente della Giunta regionale, ha rivolte le sue parole alla storia delle Marche e alla necessità di essere creativi. Nelle librerie si trovano molte pubblicazioni di cultura territoriale sulla Toscana, Umbria, Lombardia e Lazio, ma quasi mai sulle Marche.
Con la distribuzione di Sapori e Colori delle Marche “questa lacuna viene colmata e dice – Giammario Spacca – fa grande la nostra regione”. L’iniziativa editoriale ha saputo proporsi alla comunità e salire sul palcoscenico internazione. All’illustrazione è stato presente anche il Predente della Delegazione di Cuba che ha apprezzato l’iniziativa. Il volume sarà disponibile in libreria dall’8 novembre, mentre distribuito in tutto il mondo dal 2 di novembre.
Il testo è stato corredato di una traduzione in inglese e tedesco. Non è stato possibile presentare il volume a Francoforte, fiera internazionale, perché non ancora completato; tuttavia è stato illustrato con diapositive. Il prodotto editoriale è capace di esaltare l’aspetto più intimo della cucina nelle Marche ed è di grande utilità sia per il turismo sia per la cultura gastronomica. Questo è una strumento in grado di promuovere la regione e il territorio: un anello di unione delle eccellenze della ristorazione.
|
01/11/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati