Gran Vita.......ra
Ascoli Piceno | Presentata alla Suzuki Picenauto di Ascoli Piceno la Suv made in Japan
di Bruno Allevi
Dopo aver lanciato la nuova Swift, la casa giapponese propone sul mercato la nuova versione di uno dei suoi veicoli più rappresentativi: la Gran Vitara.
Il nuovo SUV made in japan viene proposto in Italia con un motore 1600 benzina da 106 cv e un 1900 DDIS common rail Renault 1900 da 129 cv, negli allestimenti JX e JLX, nella versione 3 porte e nella versione a 5 porte più lunga.
Esternamente il nuovo Gran Vitara non ha nulla da Spartire con la versione precedente. Questa differenziazione la si nota soprattutto nel frontale e nel posteriore: se il vecchio Gran Vitara si potesse considerare un Vitara allungato, il modello nuovo è un modello a se stante (infatti il frontale anteriore con la grande mascherina delimitata dalla fascia cromata ed incorniciata da ampi fari, non ha eguali negli altri modelli della casa della S rossa). Stessa cosa si può dire anche per il posteriore dove spiccano dei bei fari trasparenti.
Entrando dentro il veicolo dagli occhi a mandorla si denota un ottima organizzazione di bordo in stile Japan: curata, essenziale, con tutti i confort e con le cose al posto giusto. Molto bella infatti risulta essere la consolle centrale con gli inserti cromati che la incorniciano, consolle dove spiccano i comandi clima e quelli della radio. Ben fatta è poi anche la selleria che permette di avere un confort e una abitabilità di bordo che fino a qualche anno fa non ci si sarebbe aspettato da un auto asiatica.
Infine parlando di prezzi per il benzina il prezzo è di 22700 , per i diesel il prezzo per il 1900 DDIS 3 p è di 25500 , per il 1900 DDIS 5 p il prezzo è invece di 27500 .
|
08/10/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati