Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gianfranco Pagliarini nuovo presidente della Cna

Ascoli Piceno | La nomina è scaturita al termine dell’assemblea degli iscritti dell’associazione delle piccole imprese e dell’artigianato, che si è svolta ieri mattina.

Gianfranco Pagliarini è il nuovo presidente della Cna di Ascoli. La nomina è scaturita al termine dell’assemblea degli iscritti dell’associazione delle piccole imprese e dell’artigianato, che si è svolta ieri mattina.

La stessa assise ha inoltre eletto gli altri membri della presidenza che sono: Sandro Angelini di San Benedetto del Tronto, Giuseppe Brutti di San Benedetto, Dino Cappelletti di Grottammare, Luca Capponi di Monsampolo del Tronto, Luciano Costantini di Monsampolo del Tronto, Palmiero Del Gatto di Spinetori, Franco Filippo di Ascoli, Avni Hasanaj di San Benedetto, Alfonso Iulliano di Acquaviva, Vera Mascaretti di San Benedetto, Luigi Passaretti di Comunanza, Gino Sabatini di Offida, Barbara Tomassini di Ascoli, Tanya Vicoli di San Benedetto, Giuseppe Castelli di San Benedetto, Pasquale Parissi di Ascoli e Francesco Speca di Ascoli, quest’ultimo in rappresentanza dei pensionati.

L’assemblea della Cna ha fatto registrare la partecipazione di moltissime aziende iscritte, in quella che è la più grande associazione di categoria del Piceno. L’incontro è servito anche quale importante momento di confronto e di analisi, sul sistema delle piccole e medie imprese.

La direttrice Maria Desiree Basili ha infatti illustrato i risultati della ricerca condotta dalla Cna regionale sul tema: Artigianato e piccola impresa, un ruolo fondamentale nell’economia del Piceno. Molte anche le personalità intervenute. Il Sindaco di Ascoli Piero Celani ha sottolineato “l’importante ruolo svolto dalla Cna nella definizione del piano marketing di Ascoli”.

Il vicepresidente della Regione, Luciano Agostini ha posto l’accento sul ruolo dell’ente per supportare la crescita delle piccole e piccolissime aziende. Il vicepresidente della Provincia, Emidio Mandozzi ha detto: “La Cna fa parte da tempo del tavolo di concertazione indetto dalla Provincia per analizzare le varie problematiche del sistema economico, in rappresentanza di un sistema imprenditoriale particolarmente vivo nella nostra zona”. I

l Pro Rettore dell’Università di Camerino Gloria Cristalli, ha voluto sottolineare l’importanza “dell’accordo di collaborazione sottoscritto con la Cna, a dimostrazione dell’attenzione che pone l’ateneo Cameratese, al sistema economico della zona e la sua volontà di interagire con le imprese, coniugando le esigenze dell’Università con quelle delle aziende”.

Il Presidente della Camera di Commercio, Ennio Gibellieri ha sottolineato il ruolo svolto dall’ente, a supporto delle varie realtà associative del territorio e quindi anche della Cna del Piceno. Le conclusione sono state del presidente della Cna Algeo Marcozzi, il quale ha ripercorso la storia recente dell’associazione, confidando nel lavoro della nuova classe dirigente per uno sviluppo ulteriore dell’associazione.

08/10/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati