Esercitazione sul Simoncello
| CARPEGNA - Domani alle 8 allinterno del Parco Sasso Simone e Simoncello gruppi di volontariato simuleranno il recupero di un disperso ferito
Un uomo di perde nei boschi del Parco Sasso Simone e Simoncello e cade in un crepaccio. Un ipotetico scenario che sarà al centro di una esercitazione da parte dei volontari della Protezione Civile di Montecopiolo e i volontari del Corpo nazionale Soccorso Alpini di Pesaro.
La simulazione avrà luogo a partire dalle 8 di domani mattina (9 ottobre) sul Sasso Simoncello allinterno dellarea protetta del Montefeltro.
I gruppi dovranno prima cercare il disperso e poi recuperarlo manualmente attraverso una tecnica chiamata del contrappeso dal basso allalto. Gli oltre 20 volontari non sono nuovi a questo tipo di esercitazioni, anche se la tecnica messi in pratica è di difficile realizzazione.
Il campo base dellintera operazione sarà al passo della cantoniera. Dopo il recupero, il ferito sarà portato sullestremità del Simoncello dove atterrerà, ipoteticamente, un elicottero utilizzato per il trasporto allospedale.
Lesercitazione è voluta dallEnte Parco Sasso Simone e Simoncello che ha stipulato un accordo con i gruppi di volontariato al fine di essere pronti, in caso di evenienza, al vero recupero di dispersi o feriti allinterno dellarea protetta.
|
08/10/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati