Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tre i finalisti del concorso internazione per Oboe ‘Tomassini’

Petritoli | Domani la serata conclusiva con il concerto e la premiazione del vincitore


Sono tre sono i finalisti del concorso internazione per Oboe ‘Tomassini’. In finale ci saranno: il russo Mikhail Zhuravlev di appena 19 anni, il bulgaro Petar Hristov di 26 anni e Andrea De Francesco di Milano.
 
La presenza di un italiano in finale è un importante traguardo che non si verificava già da due edizioni. I giovani musicisti si contenderanno la vittoria con una prova durissima: il concerto di Strauss accompagnati dall’Orchestra Internazionale d’Italia diretta da Dante Milozzi.
 
Il prestigioso presidente di giuria Aurèle Nicolet si è complimentato con il sindaco Maccaferro e la signora Tomassini per l’alta qualità raggiunta dal concorso sottolineando il livello eccellente della giuria e dei finalisti ma anche l’atmosfera di ospitalità e di armonia che si respira a Petritoli durante la manifestazione.
 
Domani sera alle ore 21, presso il teatro dell’Iride, ci sarà la premiazione, il brindisi e il concerto del vincitore. Anche quest’anno, quindi, ci si avvia a un epilogo prestigioso contrassegnato dalla recente uscita del CD live della precedente edizione, vinta dallo spagnolo Lucas Navarro, che sarà in vendita nel foyer del teatro dell’Iride. Caratteristica del premio ‘Tomassini’ è, infatti, la possibilità immediata di promuovere il vincitore attraverso la registrazione di un disco grazie  all’appoggio della Fondazione Carifermo. 
 
Al primo classificato, oltre alla registrazione della sua esibizione in un CD, sarà donato un oboe professionale offerto dalla ‘Rigoutat’ di Parigi e eseguirà due concerti: uno con l’Orchestra dell’Accademia Adriatica e un altro per l’Associazione ‘La nuova Arca’ di Torino.
 
 Al secondo classificato andranno 2.000 euro e al terzo 1.500 euro. Ma il concerto di Petritoli è anche un’ottima vetrina per i partecipanti: si ricorda, infatti, che dopo la vittoria  del ‘Tomassini’ Lucas Navarro è stato chiamato dal maestro Claudio Abbado per ricoprire il ruolo di primo oboe nella  recentemente fondata ‘Mozart Orchester’.
 

08/10/2005





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati