Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Cna rinnova i propri vertici.

Ascoli Piceno | Nel corso dell’assemblea, un convegno e la presentazione della ricerca del Centro Studi Sistema della Cna regionale dal titolo: “Il tessuto delle imprese nella nuova Provincia di Ascoli Piceno. Dinamiche di lungo periodo e evoluzione recente”.

di Roberto Valeri


La Cna di Ascoli rinnova i propri vertici. Un appuntamento storico per il sistema dell’artigianato e della piccola e media impresa del territorio Piceno. Si svolgerà infatti sabato 8 ottobre, a partire dalle 9,30, l’Assemblea congressuale nel corso della quale saranno eletti dagli associati il presidente e gli altri organi dirigenti dell’associazione. Il presidente uscente della Cna di Ascoli Algeo Marcozzi ha detto che “si tratta di un appuntamento di estremo interessa per la nostra base associativa, chiamata a nominare i vertici che dovranno guidare una delle più importanti associazione dgli artigiani della regione nei prossimi anni”.


Sede dell’incontro sarà il ristorante “Corte del Sole” a Villa S. Antonio, dove seguirà, in seduta pubblica la tavola rotonda sul tema “Artigianato e piccola impresa, un ruolo fondamentale nell’economia del Piceno”.
Il simposio, aperto alla partecipazione di rappresentanti di istituzioni, enti ed associazioni del Piceno, vedrà la partecipazione del Sindaco di Ascoli Piero Celani, del vicepresidente della Regione, Luciano Agostini, del vicepresidente della Provincia, Emidio Mandozzi, del Presidente della Camera di Commercio, Enio Gibellieri e del Pro Rettore dell’Università di Camerino, Gloria Cristalli.

L’Assemblea sarà dunque l’occasione per affrontare alcune importanti tematiche relative allo sviluppo economico del Piceno, tenendo conto del riassetto territoriale conseguente all’istituzione della nuova provincia di Fermo.

Nel corso dell’iniziativa verrà inoltre presentata la ricerca del Centro Studi Sistema della Cna regionale dal titolo: “Il tessuto delle imprese nella nuova Provincia di Ascoli Piceno. Dinamiche di lungo periodo e evoluzione recente”. Lo studio, che sarà illustrato da Giovanni Dini del Centro Studi Cna, rappresenta una delle prime analisi dell’evoluzione del sistema economico della rinnovata provincia di Ascoli.

07/10/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati