Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arrivano i “Giudici dell'olio" per l'extravergine piceno

Altidona | Ieri la cerimonia del corso organizzato da Coldiretti Picena, Comune e Camera di Commercio

 Ventisette “giudici dell’olio” per vigilare sulla qualità dell’extravergine piceno. Li ha diplomati ieri sera la Coldiretti provinciale, al termine di un corso effettuato in collaborazione con Camera di Commercio e Comune di Altidona.

“L’olio prodotto dalle nostre campagne è di altissima qualità e occorre che quando viene messo sul mercato risponda a determinati requisiti – hanno spiegato il presidente di Coldiretti Ascoli, Marco Maroni, e il direttore, Alberto Bertinelli - E’ per questo che abbiamo voluto promuovere questa iniziativa per l’idoneità fisiologica all’assaggio”.

Un vantaggio per l’olivicoltura provinciale, ma anche una concreta chance professionale per quanti sono interessati a lavorare nel settore agroalimentare. Ieri sera, alla scuola elementare Bertacchini di Altidona si è svolta la cerimonia finale, alla quale hanno preso parte anche il presidente della Camera di Commercio, Enio Gibellieri, il sindaco di Altidona, Marco Talamonti, l’assessore alle Attività produttive, Aldo Del Zozzo, il responsabile del corso, Luciano Di Giovacchino, e il preside dell’Istituto Alberghiero di Porto Sant’Elpidio, Antonio Iandorio, i cui studenti hanno preparato la cena. 

I ventisette “giudici dell’olio” sono Marco Agostini, Adornino Albanesi, Valentino Ascani, Francesco Assenti, Erika Baldan, Achille Cardarelli, Fabrizia Castelletti, Paola Cicchese, M. Francesca De Laurentis, Giovanni De Mola, Adriano Del Zozzo, Vincenzina Di Marcangelo, Tiziana Ficcadenti, Barbara Gasparrini, Daniela Monaldi, Pierpaolo Piermarini, Stefano Prosperi, Simonetta Raccichini, Giovanni Ripani, Isabella Romanelli, Francesco Rongoni, Giacomo Senzacqua, Danilo Traini, Lorena Traini, Cesare Verdecchia, Enrico Vitali, Ermanno Vitali.

07/10/2005





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati