Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aspettando la fiorentina largo.... allo spezzatino!

| PESARO URBINO - Contro il carovita, Coldiretti lancia una sagra dedicata ai tagli meno nobili del vitellone.

 Aspettando la Fiorentina, largo allo... spezzatino. In attesa di festeggiare il gradito ritorno sulle tavole della bistecca con l'osso, Coldiretti Pesaro Urbino lancia un'iniziativa rivolta ai consumatori per il recupero dei tagli cosiddetti "poveri" del vitellone di Razza Marchigiana.

"Dopo che l'Unione Europea ha finalmente deciso di restituirci la tradizionale fiorentina, tutti i cittadini potranno riscoprire appieno il gusto della nostra carne bovina, la cui qualità è ottima  - spiega il presidente Giannalberto Luzi -.

Da qui abbiamo pensato di far assaggiare un po' tutte le parti del vitellone, ugualmente buone e saporite e rigorosamente certificate. Un'idea che mira ai buongustai, ma che vuole anche offrire ai consumatori un'alternativa intelligente e utile per combattere il carovita".

L'occasione sarà la I Sagra dello spezzatino di vitellone marchigiano Igp, che si svolgerà domenica, 9 ottobre, a Sant'Angelo in Vado, nell'ambito delle iniziative che Campagna Amica Pesaro Urbino ha promosso in occasione della XVII mostra nazionale del tartufo.

Il menu della manifestazione, organizzata in collaborazione con Comune, Camera di Commercio e Istituto Alberghiero di Piobbico, prevede la degustazione di bocconcini al profumo di bosco, bianchetto di vitello al tartufo, salmì di vitellone, assieme a polenta del carbonaio e ai vini doc della provincia.

In corso Garibaldi, sarà organizzata anche una mostra per raccontare l'evoluzione dell'agricoltura attraverso le macchine e le attrezzature di una volta. Oltre a ciò, è prevista l'esibizione del gruppo Asd Adrenalina Son, con musiche folkloristiche.

07/10/2005





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati