Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Studenti si sfidano in una singolare “Caccia al tesoro”

| MACERATA - Indizi da scovare nei libri del Polo bibliotecario provinciale tramite il catalogo Online

Una vera e propria caccia al tesoro in cui l’oggetto da scovare sarà individuato attraverso indicazioni contenute in alcuni libri conservati nelle biblioteche. Si svolgerà il 21 ottobre prossimo a Macerata e Tolentino e a sfidarsi in questa iniziativa ludica, ma con precisa valenza culturale, saranno trenta studenti di varie classi di scuole superiori delle due città.
 
La “caccia al tesoro” – ha precisato l’assessore provinciale Donato Caporalini – ha come scopo la conoscenza e l’apprendimento dell’uso del catalogo on line del Polo bibliotecario provinciale di Macerata.  
 
Si tratta di una bella realtà culturale, già entrata a regime più di un anno fa, e nata da una collaborazione tra la Provincia, l’Università di Macerata e le principali biblioteche del territorio. Il polo bibliotecario provinciale conta complessivamente più di 441 mila documenti, di cui circa 394 mila monografie e 7 mila periodici: un immenso patrimonio librario che viene costantemente integrato e aggiornato dai responsabili delle strutture bibliotecarie aderenti al progetto.
 
Le informazioni che gli studenti utilizzeranno per la “caccia” dovranno essere trovare all’interno di alcuni libri conservati presso le biblioteche di Tolentino e Macerata.
 
Queste informazioni serviranno a scovare il “tesoro”. Gli studenti, grazie ad alcuni input iniziali, dovranno cercare questi libri attraverso la rete telematica SBN e andarli poi a recuperare per poter passare al livello successivo di gioco.
Per diffondere a una platea più ampia la conoscenza della rete del Polo bibliotecario provinciale di Macerata, il gioco avrà come “palcoscenico” le piazze principali delle due città interessate, dove – grazie alla collaborazione delle due amministrazioni comunali - verranno istallati alcuni computer collegati alla rete.
 
Alla caccia al tesoro partecipano studenti del liceo classico, del professionale “Pannaggi” e dell’Istituto agrario di Macerata, del liceo scientifico, ragioneria e liceo classico di Tolentino.
 
Ai vincitori andrà in premio un dizionario, mentre a tutti i partecipanti sarà consegnato un buono acquisto da spendere presso la libreria “Del Monte”, sponsor dell’iniziativa.
 

06/10/2005





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati