Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ciccanti. Interrogazione al Ministero dell'Interno

Ascoli Piceno | Thama: il procedimento penale contro alcune banche locali, accusate del reato di usura a norma dell'art. 644 c. p., per aver applicato interessi superiori al limite stabilito dalla legge.

di Amedeo Ciccanti *

Palazzo Giustizia Tribunale Ascoli; qui si deciderà sul reato di usura bancario.


"Il sottoscritto Amedeo Ciccanti, Senatore della Repubblica

PREMESSO

a.. che presso il Tribunale di Ascoli Piceno è stato attivato il  procedimento penale contro alcune banche locali, accusate del reato di usura  a norma dell'art. 644 c. p., per aver applicato interessi superiori al  limite stabilito dalla legge;

b.. che, parallelamente a detta procedura, è stata attivata anche quella  relativa all'art. 20 della Legge 23.2.1999 n. 44, in forza della quale le  vittime di richieste estorsive e dell'usura possono usufruire della  sospensione dei termini, nonché dell'ammissione ai benefici economici
previsti dalla stessa legge, al fine di consentire al debitore, entro un  congruo periodo di tempo, di riprendere e/o consolidare la propria attività  produttiva, superando gli effetti pregiudizievoli dell'essere stato oggetto  di attività usuraria;

  c.. che il dettato normativo mira ad agevolare la ripresa economica della  vittima, una volta che l'ordinamento è stato posto in grado di neutralizzare  l'azione criminosa;

  d.. che è di tutta evidenza come il meccanismo posto in essere dal legislatore, mentre favorisce la vittima con alcuni benefici economici,  sospende anche molti pagamenti che la vittima dell'usura ha in scadenza,  molti dei quali - ragionevolmente - è da ritenere si siano accumulati a
causa della pressione illecita di cui sono state oggetto;

  e.. che la sospensione di detti pagamenti è attivata attraverso un "parere  favorevole" del Prefetto, espresso a norma del richiamato art. 20 della  Legge 44/99, significando lo stesso "parere" quale condizione unica ed  autosufficiente per determinare ogni processo esecutivo;

  f.. che, pertanto, ai Prefetti è dato riconoscere un potere così incisivo  da vincolare anche il Giudice delle esecuzioni per la parte di sua  competenza; come autorevolmente sostenuto dal Commissario Straordinario del  Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura (si  veda la Circolare 2436-BE del 26.10.2004);

a.. che, nonostante il chiaro dettato normativo e le conseguenti linee  interpretative dianzi ricordate, molti soggetti destinatari del  provvedimento Prefettizio richiamato, comportante la sospensione dei termini, frappongono ostacoli e rifiuti ad ottemperare, costringendo la
vittima a ricorrere alle procedure cautelative ex art. 700 c. p. c., con ulteriore esborso di denaro, ovvero a desistere per l'eccessiva onerosità, con definitiva soggiacenza al potere dell'usuraio di turno;

  b.. che è di indubbia evidenza, invece, come lo spirito della legge invocata sia quello di tutelare la vittima attraverso il Prefetto, quale rappresentante del Governo che, con i suoi poteri e la sua forza protettiva riesce ad attivare tutte quelle iniziative capaci di permettere alla vittima
stessa di recuperare, entro un congruo periodo di tempo, la normalità delle sue attività economiche;

  c.. che, pertanto, è inspiegabile come il Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura, ancorché sollecitato con nota prot. 761/98/1 del 6.9.2005 dalla Prefettura di Ascoli Piceno ad esprimersi sulle note del 29.8.2005, del 20 e 28.9.2005, con cui una vittima dell'usura, così come tale ritenuta anche dalla locale
Autorità Giudiziaria in merito a gravi violazioni di legge, non abbia sentito il dovere di dare riscontro e spiegazioni;

INTERROGA

La S. V. per conoscere:

  1.. quali ragioni abbiano ostacolato l'attività del già richiamato Commissario Straordinario nel dare chiarimenti su alcune linee interpretative della normativa applicabile, lasciando così affermare l'atteggiamento ostruzionistico ed ostativo dei soggetti destinatari del "parere favorevole" del Prefetto, alla sospensione dei termini di pagamento (di ogni tipo di pagamento!), che stanno causando un danno ancora maggiore dell'usura alla vittima che si è ribellata, denunciando alcune banche usurarie;

  2.. quali direttive intende impartire ai Prefetti perché difendano i loro provvedimenti, anche in forma coattiva se necessario, al fine di non rendere la legge un mero enunciato propagandistico, incapace di sprigionare i propri effetti;

  3.. quali disposizioni intende dare al Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed aintiusura, perché esplichi con efficacia, celerità e determinazione, i propri compiti di vigilanza, tutela e sostegno reale alle vittime di usura, anche quando si tratta di banche.

Si chiede risposta scritta ".

* Senatore della Repubblica per l'UDC

06/10/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati