Via al Cine Club
Ascoli Piceno | Primo appuntamento, gratuito per chi sottoscriverà la tessera Fic, martedì 11 e mercoledì 12 con La sposa siriana.
Il mondo plurale al femminile il tema del primo ciclo di 8 film che tra ottobre e novembre verranno proiettati al Cinema Piceno per tutti coloro che vorranno partecipare al Cine Club.
Primo appuntamento La sposa siriana di E. Riklis, martedì 11 e mercoledì 12 ottobre, al Cinema Piceno alle ore 21,15. Si tratta di una coproduzione di Israele, Francia e Germania di altissimo livello.
Questa la trama: Mona sta per sposare una star della Tv siriana, che per di più non conosce di persona. Il giorno delle nozze sarà davvero dura dover dire addio alla sua famiglia, e al villaggio Druso di Majdal Shams, sulle alture del Golan, tra Israele e Siria, occupate dagli Israeliani sin dal 1967, dove è nata e cresciuta.
Nello stesso tempo sua sorella Amal vorrebbe liberarsi degli obblighi che le tradizioni della propria etnia le impongono
Per il primo film della stagione il biglietto d'ingresso è gratuito per tutti coloro che sottoscriveranno la tessera FIC, al prezzo di 7,00 (5,00 per i minori di 25 anni).
In allegato tutti i film in cartellone per il primo ciclo.
|
05/10/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati