Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A teatro per divertirsi e riflettere

Porto San Giorgio | Presentata dall’Amat e dal Comune la stagione teatrale a Porto San Giorgio. Domani tocca a Fermo

di Paola Pieroni

Nove spettacoli imperdibili equilibrati nelle scelte, con un’identità unica nel loro genere, ricchi di proposte tra loro diverse e soprattutto capaci di divertire e far riflettere con l’aspettativa di fare del teatro un luogo di pensiero che parla al presente e guarda al futuro.

Questa l’ambizione del presidente Amat Gino Troli, che questa mattina ha presentato alla stampa la stagione teatrale di Porto San Giorgio insieme all’assessore alla cultura Giacomo Maroni, al sindaco Claudio Brignocchi e al suo consulente artistico Gilberto Santini.

“Sono molto orgoglioso - ha commentato Troli - di presentare questa stagione proprio qui a Porto San Giorgio, alla quale mi sento molto legato per le mie origini sangiorgesi. Non è un teatro di nicchia è un teatro aperto a tutti capace di mobilitare non solo il territorio marchigiano. Il teatro di Porto San Giorgio insieme a Urbino e Macerata si distinguono per la loro forte spettacolarità”.

La stagione sarà inaugurata martedì 29 novembre con “ La pecora nera” di Ascanio Celestini. Domenica 4 dicembre salirà sul palco l’artista elpidiense Neri Marcorè, interprete del monologo di Daniel Pennac nella “La lunga notte del dottor Galvan” con la regia di Giorgio Gallione.
Prettamente natalizio lo spettacolo del 29 dicembre dal titolo “ Il presepe vivente e cantante”, operina scritta interpretata e diretta da David Riondino e Stefano Bollari.

In scena poi l’8 gennaio “ Carnezzeria”, lo spettacolo che ha rivelato il talento registico e drammaturgico di Emma Dante. Sabato 28 gennaio sarà una serata prettamente letteraria con Vincenzo Cerami, che leggerà “Lettere al Metronomo”.

Per sabato 18 febbraio prevista una serata dai monologhi giullareschi di “ Genti, intendete questo sermone” con Matteo Belli. Attesissimo lo spettacolo del 10 marzo “ Le serve” interpretato da Franca Valeri, Anna Maria Guarnirei e Patrizia Zappa Mulas, trio di attrici di grande carisma.
La stagione prosegue martedì 28 marzo con “ Gli Uccelli” di Aristofane, messo in scena da Franco Lombardi e Federico Tizzi. L’ultimo degli appuntamenti in programma è venerdì 7 aprile con “ La notte canta” diretto da Valerio Rinasco, che è anche in scena insieme a Galatea Ranzi e Ariella Reggio.

05/10/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati