"Un atteggiamento inaccettabile"
Fermo | Il Sindaco Di Ruscio,socio onorario ANPI ,vota contro l'ODG presentato dall'opposizione sul disegno di Legge d'iniziativa parlamentare S.2244. Duro il commento dei Ds
"Il Sindaco Di Ruscio socio onorario ANPI insieme alla sua maggioranza di destra, nel Consiglio comunale del 29/9/2005, difendono il disegno di Legge, d'iniziativa parlamentare (S.2244) per il riconoscimento della qualifica di militari belligeranti a quanti prestarono servizio militare dal 1943 al 1945 nell'esercito della Repubblica sociale italiana (RSI) e votano contro lodg presentato dallopposizione l8/3/2005". Così si esprimono i Ds di Fermo riportando, integralmente, l'ordine del giorno in oggetto.
ORDINE DEL GIORNO
Oggetto: Per intraprendere iniziative contro la proposta di Legge di Alleanza Nazionale per il
riconoscimento della qualifica di "militari belligeranti" ai reclutati alle armi dalla Repubblica di Salò, il consiglio comunale
riconoscimento della qualifica di "militari belligeranti" ai reclutati alle armi dalla Repubblica di Salò, il consiglio comunale
vista la presentazione al Senato della Repubblica di un disegno di Legge, d'iniziativa parlamentare (S.2244) per il riconoscimento della qualifica di militari belligeranti a quanti prestarono servizio militare dal 1943 al 1945 nell'esercito della Repubblica sociale italiana (RSI);
considerato il tributo pagato dall'Italia durante il regime fascista, la guerra d'aggressione da esso sferrata, le atrocità compiute da questo insieme all'alleato nazista;
ricordate, in particolare, le atrocità e le aberrazioni effettuate da tale regime dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 quando esso assunse la denominazione di Repubblica Sociale Italiana;
considerato altresì il valore fondante nella nostra Repubblica dell'antifascismo che permea e penetra la nostra Carta Costituzionale e i principi di Pace, Libertà e Democrazia di cui l'Italia ha saputo essere testimone e protagonista dopo la caduta del regime dittatoriale fascista;
che le scelte della politica non possono prescindere dai giudizi della Storia, e che la Storia ha condannato il nazifascismo;
visto peraltro il ricorrere in questo anno del sessantesimo anniversario delta Liberazione del paese dal nazifascismo ad opera delle truppe anglo-americane e del movimento di resistenza che diede vita al Comitato di Liberazione Nazionale;
preso atto della volontà politica dell'attuale maggioranza di governo di voler rimuovere la memoria della Liberazione, per esempio sacrificando i fondi per le associazioni partigiane, e ridare legittimità al regime fascista attraverso una falsa opera di "pacificazione nazionale" che mette sullo stesso piano partigiani e repubblichini ;ricordato infine che a tutt'oggi non è stato concesso alcun riconoscimento o ricordo da parte dello Stato a coloro i quali militarono nelle brigate partigiane;
impegna il sindaco
a intervenire presso il Governo nazionale ed il Parlamento per impedire che il disegno di legge sopra esposto abbia un iter positivo;
a sensibilizzare e mobilitare le forze politiche, sociali e associative della atta perché manifestino contro tale disegno di Legge e si facciano promotrici di un appello in tal senso al Presidente della Repubblica che è e rimane il depositario della salvaguardia dei valori della Repubblica nata dall'antifascismo;
a contribuire con iniziative e manifestazioni al mantenimento di una memoria attiva della liberazione, al fine che non possa essere misconosciuto il suo valore fondante per la libertà e la democrazia dell'Italia.
a contribuire con iniziative e manifestazioni al mantenimento di una memoria attiva della liberazione, al fine che non possa essere misconosciuto il suo valore fondante per la libertà e la democrazia dell'Italia.
|
04/10/2005
Altri articoli di...
Politica
21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
13/05/2011
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati