Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Compagnia delle Opere Marche Sud

Porto San Giorgio | Due giorni in montagna per studiare nuove strategie e sviluppare nuove idee


Due giorni in montagna per studiare nuove strategie e sviluppare nuove idee. I componenti il direttivo della Compagnia delle Opere Marche Sud e alcuni tra i più stretti collaboratori hanno passato l’ultimo fine settimane in un Centro residenziale di Sarnano. I responsabili hanno relazionato sullo stato della Cdo.
 
Il compito di aprire i lavori, dopo l’ascolto di due canzoni di Giorgio Gaber, è toccato al Presidente Massimo Valentini. L’intervento ha preso le mosse dalla situazione di crisi che attraversa oggi il territorio della Macroprovincia (Ascoli-Fermo-Macerata). Una crisi, ha ricordato Valentini, che prima di tutto è della persona. Una risposta efficace potrà essere data non prescindendo dalla necessità di dar vita a luoghi educativi. La Scuola d’impresa e la Scuola di sussidiarietà (già avviate con successo) vanno in questo senso. Ricordato anche il riscontro positivo ottenuto dalla prima Fiera delle Opere svoltasi a luglio di quest’anno a Civitanova Marche in collaborazione con la PARS.
 
Massimo Valentini ha sottolineato inoltre l’importanza di una CdO capace di mostrare nei fatti come carità e professionalità debbano essere un tutt’uno secondo l’insegnamento di Mons. Luigi Giussani.
 
Marco Simoni, amministratore del Cosvim, e  Massimiliano di Paolo amministratore del Cosvim Consulting, hanno mostrato il trend di crescita dei rispettivi settori.
 
Dall’ambito profit a quello non profit.
 
Marco Sermarini ha illustrato il progetto Vivaio che mette in rete, per un reale sostegno, tutte le opere non profit. Pietro Subrini ha ricordato il progetto Amistad e l’aiuto a tre opere di solidarietà attraverso l’autotassazione aziendale di dipendenti e titolari; Stefano Castagna ha raccontato della Piazza del lavoro e del Centro di Solidarietà; Pio Mattioli ha richiamato l’attenzione sulle iniziative in corso del Club Papillon Marche Sud; Andrea Collina ha presentato quelle portate avanti dalla Fondazione S. Giacomo della Marca: Scuola d’impresa, Scuola di sussidiarietà e, ultima nata, la Scuola di tradizioni.
 
Non è mancato il lato festoso e culturale con una gita all’abbazia di S. Maria tra i due fiumi di Piobbico egregiamente illustrata da Paola Puggioni.
 
Lunedì tre ottobre gli uffici della CdO a P.S.Giorgio lungomare Gramsci nord sono stati aperti regolarmente. Primo appuntamento pubblico di questo mese sarà offerto dalla Scuola di Sussidiarietà con un workshop su Sussidiarietà e Diritto allo Studio. Si terrà ad Ascoli Piceno, Palazzo dei Capitani, inizio ore 15:30.

04/10/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati