Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tam, i prossimi appuntamenti

Fermo | Dal 2 novembre, serate da non perdere nel territorio fermano


Mercoledì 2 novembre il ritorno di Mike Stern (Grottazzolina ore 21.30) segnerà, come già avvenuto nei precedenti incontri con il chitarrista a stelle e strisce, una delle pagine più importanti della rassegna di musica extra-colta. Da quel 1971, anno di entrata al Berklee College of Music di Boston, il cinquantaduenne re delle sei corde ha inanellato una vastissima serie di produzioni e collaborazioni, tra le quali vanno menzionate quelle con Wes Montgomery, John Coltrane, Jaco Pastorius, Bill Evans e Jack DeJohnette, toccando l'apice con l´esibizione nella band del grande Miles Davis. Accanto a Stern, sul palco del Tam Club di Grottazzolina, troveremo il sassofonista Bob Franceschini, il bassista Chris Mihn Doky e il batterista Kim Thompson. Una serata prestigiosa, per la quale si consiglia una tempestiva prenotazione.

Ma Giambattista Tofoni riesce ancora di più a stupire con l'ultimo last minute che è riuscito ad accaparrarsi. Sarà Porto San Giorgio ad ospitare sabato 5 novembre un combo che ha saputo miscelare con maestria la tradizione brasiliana fatta di bossa nova e samba con venature di nuova generazione. Un progetto, denominato Domenico +2, che vede artefici i figli d'arte Moreno Veloso e Domenico Lancellotti, qui affiancati da Pedra Sà (chitarra), Alexandre Kassin (basso) e Stephan San Juan (batteria).

Cognomi altamente impegnativi quelli portati in dote da Moreno e Domenico, ma che non hanno frenato la loro consapevole attitudine a scompaginare - divertendosi - trame e rigore stilistico.

"Sincerely Hot", questo il nome dell´ultima produzione per la Luaka Bop di David Byrne (a proposito di genialità compositiva...), assume in 13 tappe i crismi di un´indagine nelle divagazioni sonore più disparate, nella quale trasuda sì l´essenza carioca, ma con un costante rimando alle moderne tendenze. Come dire, una spumeggiante fantasia che si amalgama con le migliori manipolazioni elettriche ed elettroniche.

I prossimi appuntamenti, infine, non faranno che confermare la vocazione di Tam per le avanguardie musicali più accattivanti. Spazio domenica 13 novembre all´Erik Friedlander Broken Arm Trio al Tam Club, mentre domenica 27 (ancora da decidere il luogo) ad incantare occhi ed orecchie sarà il sassofonista Michael Blake con il suo Organ Trio, che vedrà protagonisti anche Gary Versace (piano) e Dan Freedman (batteria e percussioni).

31/10/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati