Cinque Quartieri. "Ecco perchè diciamo no alle bancarelle sul Lungomare"
San Benedetto del Tronto | Per Europa, MareSentina, Marina Di Sotto, Ragnola, Porto D'Ascoli Centro il Lungomare riqualificato avrà caratteristiche tali da non poter essere inficitate da altri insediamenti.

Bancarelle; un pugno nell'occhio?
"Al COMMISSARIO STRAORDINARIO
Dott. Carlo Iappelli
Al DIRIGENTE SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO LAVORI PUBBLICI E TUTELA AMBIENTALE
COMUNE DI S. BENEDETTO DEL TRONTO
A seguito dell’incontro del Coordinamento dei Comitati di Quartiere con il Commissario Straordinario e del susseguirsi di articoli sulla stampa locale in merito all’ubicazione del mercatino “estivo” nella zona sud del lungomare, riteniamo ribadire la nostra posizione.
Innanzitutto riteniamo il lungomare il nostro biglietto da visita per la promozione turistica della città, un bene quindi da tutelare in tutti i modi.
Il lungomare, nella sua veste originaria della zona nord, classica e raffinata (anche se ormai abbandonata, vedasi la balaustra e le panchine…) e la nuova veste della zona sud più dinamica e moderna e più rispondente ai criteri del welfare, è il luogo in cui si riversano tutte le componenti cittadine ed il richiamo per i numerosi turisti.
Il progetto di riqualificazione del lungomare sud, dalla Piazza S. D’Acquisto verso nord, si fonda sull’idea di creare un grande spazio aperto in cui spicca il segno distintivo di una passeggiata delineata da una sapiente illuminazione e da una piantumazione delle palme tale da creare un “porticato palmizio” unico.
Quindi qualsiasi interruzione dell’effetto scenico e fisico (anche con le migliori soluzioni progettuali) andrebbe ad interrompere l’idea stessa di lungomare creando una strozzatura innaturale.
Inoltre l’idea di inglobare e valorizzare le zone corrispondenti alle spiagge libere, tematizzandole, è l’ulteriore filosofia sottesa al progetto.
Pertanto riteniamo che l’insistere da parte della categoria dei commercianti su aree pubbliche ad occupare una porzione del lungomare sia non conforme alle finalità del nuovo lungomare ed alla sua fruibilità e che il compito di rivitalizzare zone abbandonate sia stato ampiamente svolto dall’Amministrazione Comunale.
In secondo luogo l’Amministrazione uscente ha adottato un atto deliberativo chiaro che stabiliva la rimozione delle “bancarelle” ritenendo di interesse prioritario la fruibilità integrale del lungomare.
Si tratta ora di dare esecuzione ad un atto deliberativo al fine di concludere l’iter avviato.
Certo ci rendiamo conto della necessità di contemperare i diversi interessi in gioco e proprio per questo ribadiamo e riproponiamo la soluzione alternativa proposta in precedenza di spostare il mercatino “estivo” su Via dei Mille dietro i Michelangelo, area baricentrica e zona di circolazione veicolare e pedonale.
Riteniamo che quell’area sia la più idonea per quegli operatori che intendono proporsi in una veste nuova rivedendo i loro spazi espositivi e soprattutto puntando ad una riqualificazione merceologica, infatti solo attraverso la specificità e la caratterizzazione si può diventare centri di interesse e quindi richiamare compratori.
Riteniamo che non sia il luogo, ma siano i prodotti a produrre guadagno e questo deve essere lo spirito per ogni attività imprenditoriale. Confidiamo infine nel pieno rispetto di norme e regolamenti vigenti".
di I Comitati dei Quartieri Europa, Mare Sentina, Ragnola, Marina di Sotto, Porto d'Ascoli Centro
|
31/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati