Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cine Club: arriva “La Samaritana”

Ascoli Piceno | Due giovanissime studentesse danno vita ad un insolito sodalizio: la prima si prostituisce, la seconda le fa da manager selezionando i clienti ed assicurandosi che venga pagata…


Quarto appuntamento con il Cine Club ad Ascoli. In proiezione questa settimana, eccezio-nalmente mercoledì 2 e giovedì 3 novembre, La Samaritana (titolo originale Hwal), film sud-coreano diretto e sceneggiato da Kim Ki-Duk.

Questa la trama:

"Due giovanissime studentesse, Jae-Young e Yeo-Jin, desiderose di metter insieme dei quattrini per una vacanza in Europa, hanno dato vita ad un insolito sodalizio: la prima si prostituisce, la seconda le fa da manager selezionando i clienti ed assicurandosi che venga pagata. Un giorno, la polizia fa irruzione nell’alberghetto dove Jae-Young si concede: nel tentativo di fuggire, la ragazza si getta dalla finestra, riportando delle lesioni che la condurranno alla morte. Da quel momento, Yeo-Jin va a letto con i clienti dell’amica scomparsa, adottando, però, una tecnica ben diversa…"

Kim Ki-Duk, capofila del cinema coreano, è ormai una presenza fissa nel Festival europei. Il suo Isola fu presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, mentre molto applaudito al Festival di Locarno del 2003 è stato Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora pri-mavera. Con La Samaritana, che ha vinto l’Orso d’argento per la miglior regia al Festival di Berlino 2004, il regista coreano continua la sua ricerca di una purezza impossibile o di un perdono altrettanto impossibile.

Kim Ki-Duk è maestro nell'uso della macchina da presa, nel suo posizionamento, la mette sempre nel punto giusto e ci mostra la scena con apparente distacco: nessuna condanna e nessun moralismo nel modo in cui la cinepresa guarda i personaggi e le loro azioni.
Un film bello e struggente, un film che cattura, oltre che per i temi trattati, anche per le belle immagini, una continua variazione del paesaggio e dei colori, e per le musiche, una raccolta di perle, di musiche classiche rivisitate, da ascoltare e da lasciarsi emozionare. [Fonte: Popolis]

31/10/2005





        
  



1+5=
La Samaritana

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati