Approvato lo statuto per il nuovo centro di stoccaggio intercomunale
Falerone | La struttura sarà data in affidamento al Cesain per 9 anni e servirà da riferimento per la raccolta e lo stoccaggio di rifiuti ingombranti e riciclabili di circa 16 comuni dell'entroterra fermano
di Alessio Carassai
Maggioranza e opposizione durante il Consiglio comunale di venerdì sera si sono trovati d'accordo circa la bontà ambientale dell'iniziativa, contrastanti invece i pareri sulla gestione della struttura. Il centro di stoccaggio e riciclaggio dei rifiuti ingombranti sarà realizzato a Piane di Falerone presso l'area artigianale Molino.
"La struttura servirà a frenare il fenomeno della discarica selvaggia – ha sottolineato il vice sindaco Adriano Pettinari – in luoghi non adatti, il tutto a tutela dell’ambiente. Altro beneficio l’ottimizzazione del servizio da parte della ditta per vuotare le varie campane per il riciclaggio di vetro o carta, e per lo smaltimento dei rifiuti ingombrati che saranno smaltiti da ditte specializzate o industrie che recuperano i materiali. L’appalto è stato dato al Cesein per 9 anni".
La struttura dovrebbe servire a centro di stoccaggio per i comuni serviti dal Cesein, un bacino d’utenza di circa 28 mila abitanti e sembra che altri comuni stiano aderendo. "Non critichiamo l’aspetto ambientale – ha precisato Adele Ciccangeli per l’opposizione - ma la modalità del servizio. L’area artigianale dove sorgerà il centro, è stata autorizzata per 5 anni dalla Provincia mentre l’amministrazione ha concesso il servizio al Cesein per 9 anni, cosa accadrà se la Provincia non rinnoverà l’autorizzazione? Inoltre l’amministrazione ha autorizzato il Cesein allo svolgimento dell’attività di raccolta, ma non ha alcuna garanzia in futuro di come sarà gestito il servizio e non potrà intervenire in maniera alcuna".
|
30/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati