Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Festa delle Streghe

| CORINALDO - Arriva Stefano Nosei e l’annullo filatelico

Continua con ineguagliabile verve il coloratissimo carnevale autunnale di Corinaldo dedicato ad Halloween. Molti gli appuntamenti in programma per la giornata di domenica che vedrà esibirsi alle 21,30 Stefano Nosei in Piazza del Cassero nel suo nuovo spettacolo (ingresso gratuito) “Rime a Sanremo”.  

 

Con le sue doti di musicista, imitatore, cabarettista, capace di trasformare e manipolare i testi delle canzoni altrui, Nosei coinvolge il pubblico in un gioco strampalato ed irriverente, pieno di sorprese e allegria, suonando e cantando le canzoni con una vis comica unica e originale. In questo spettacolo Nosei ripropone 55 anni di canzone italiana attraverso il Festival di Sanremo, in una carrellata di vecchi e nuovi successi da “Pazza Ikea “ alla “Sono entrato nel tunnel dell’investimento”. Un’ipotetica, irriverente storia della canzone fatta di musica dei personaggi più significativi del Festival).  

 

La manifestazione inizierà come ogni giorno alle 17,17 con il laboratorio per bambini “Costruendo La Paura ” presso il loggiato del Comune in collaborazione con le Scuole Materne di Corinaldo, a seguire “I Giochi del Cilicchione” mostri apprendisti stregoni alle prese con strampalate magie in Piazza del Cassero. Alle 18 aprirà la Torre delle Trasformazioni con truccatori a disposizione del pubblico e il famigerato Tunnel della Paura. Presso il loggiato del Comune ci sarà invece il primo Annullo Filatelico Poste Italiane dedicato alla festa di Corinaldo, “Capitale d’Italia d’Halloween”.  

 

Le taverne tipiche in stile horror fantasy apriranno alle 19, così come il Mercatino di Halloween e quello dell’Artigianato. Alle venti sarà la volta de “Le Streghe” a cura della Scuola Media “Guido degli Sforza” di Corinaldo. Alle 21,30 lo spettacolo di Stefano Nosei “Rime a Sanremo”. Alle ore 22 per le vie del paese la musica di “Radio Halloween” con collegamenti in diretta radiofonica su Radio Arancia Network. Alle 22,30 ci sarà l’immancabile Rogo della strega cattiva in piazza Largo XVII settembre 1860. La chiusura delle taverne è come sempre alle una e mezza.

Info per la manifestazione 071/679047 – www.missstrega.it

 

30/10/2005





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati