Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Crollo alla elementare di Casette

Sant'Elpidio a Mare | Il sindaco scrive alla direzione didattica e ai genitori. "C'è da stare tranquilli. I lavori di ripristino sono immediatamente iniziati"

di Stefania Ceteroni

A due giorni dal crollo avvenuto, fortunatamente durante la notte, in un'aula della scuola "Collodi" di Casette d'Ete, il sindaco Giovanni Martinelli ha inviato una missiva alla direzione didattica e ai genitori degli alunni nella quale, oltre a ringraziare per la collaborazione ed il comportamento responsabile tenuto, rassicura circa la sicurezza della scuola.

"Circa il recente imprevedibile sinistro avvenuto all'interno del plesso scolastico elementare di Casette d'Ete - si legge nella missiva - confermando quanto da me già detto verbalmente ad alcuni rappresentanti dei genitori, ritengo mio dovere, a nome mio personale e dell'amministrazione comunale, esprimere apprezzamento per il responsabile comportamento tenuto di genitori, direzione didattica, corpo docente e non. Purtroppo non era minimamente prevedibile quanto accaduto, cosa che ne aggrava la circostanza.

Confermo, a seguito di diversi sopralluoghi, che il sinistro è circoscritto a parte della controsoffittatura di una delle classi del piano primo dell'immobile e che nessun danno è stato arrecato o potrà essere arrecato alla staticità o ad altra parte della struttura. I lavori di sistemazione sono stati già avviati e saranno completati nel giro di pochi giorni (su questo nelle prossime ore sapremo essere più precisi). Ad ulteriore vostra tranquillizzazione informo di aver disposto un controllo totale della sicurezza dei lavori effettuati attraverso prove di carico sull'intera controsoffittatura del primo piano. Concordo con la scelta della direzione di non interrompere la didattica, attivando le lezioni su doppio turno, per la gestione del quale è stato immediatamente comandato il servizio di trasporto alunni.

Del resto non ricorrevano le condizioni per la chiusura dell'intero immobile ne' per la sospensione delle lezioni. Vi assicuro la massima vigilanza sul caso e la condivisione delle vostre preoccupazioni, ma dobbiamo stare tranquilli e, soprattutto, dobbiamo accelerare i tempi della costruzione della nuova scuola il cui progetto è in avanzata fase di predisposizione e che contiamo entro poco tempo di presentarvi. Grazie ancora della collaborazione. Da parte nostra faremo sempre di tutto per garantire condizioni di massima qualità nel mondo della scuola.

Mi confermo a disposizione per ogni chiarimento".

29/10/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati