La lettera inviata al Prefetto dai capigruppo di minoranza del consiglio comunale di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Il Presidente del Consiglio Camela ha volutamente ritardato la discussione di una propostta di delibera presentata il 7 luglio scorso, che riguardava la modifica di alcuni articoli del vigente Statuto, di approvarne uno tutto nuovo non se ne parla
I sottoscritti capigruppo di minoranza nel Consiglio Comunale di Ascoli Piceno si vedono costretti a segnalare che, nonostante le reiterate sollecitazioni espresse in più sedi ed in più modi, ultimo dei quali nel corso dei lavori del Consiglio Comunale del 30 settembre 2005, a tutt’oggi non risulta iscritta all’ordine del giorno della Commissione Consiliare competente né tantomeno è annoverata tra i temi in trattazione dei prossimi Consigli Comunali, la proposta di delibera di cui i sottoscritti consiglieri si sono fatti promotori ed avente per finalità la variazione dello Statuto Comunale per procedere, con la convocazione, alla messa a disposizione, eventualmente anche in via informatica, degli atti da deliberare.
In particolare si desidera segnalare che non ci risulta un’attività istruttoria da parte degli Uffici che così non operando ledono l’autonomia e la tutela dell’attività e del mandato del Consigliere Comunale, pur essendo la proposta di deliberazione in questione stata regolarmente depositata in data 7 luglio 2005!
Come sopra richiamato, e prima di effettuare questa segnalazione a cui ci vediamo costretti, in occasione della seduta del Consiglio Comunale sopra richiamata, come rilevabile in atti ufficiali, uno dei capigruppo di minoranza ebbe a dichiarare: “…. Per questo non possiamo che restare delusi dal fatto che il presidente del Consiglio tolleri queste difficoltà che rivelano la marginalità in cui è tenuto questo consesso acuite, se è possibile, con la mancata istruttoria e calendarizazione della proposta di delibera perché i consiglieri abbiano copia dei provvedimenti con la convocazione, proposta giacente dal 7 luglio presso gli uffici competenti….”(pag. 5 dell’originale di deliberazione, delibera n. 55 del 30 settembre 2005).
Tanto ci permettiamo segnalare perché eventuali nostre ulteriori azioni di tutela fino ai livelli ministeriali e parlamentari a cui ci dovessimo vedere costretti, si inseriscano in un quadro di conoscenza di codesto stimato Ufficio Territoriale di Governo.
Distinti saluti.
I capi gruppo di minoranza
|
28/10/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati