Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

CittadinanzaAttiva su Darsena Turistica

San Benedetto del Tronto | "Un bene pubblico, di grande valore, non solo economico, da gestire con un ritorno per la collettività e con la prestazione di adeguate garanzie".

Il porto turistico di San Benedetto


Sta per essere ultimato l’iter burocratico per la riconsegna della Darsena Turistica del Porto di San Benedetto del Tronto alla locale Capitaneria di Porto. E’ questo il più importante dato emerso nell’incontro tenutosi il 26 ottobre u.s. fra il Comandante Aulicino e i responsabili di Cittadinanzattiva. Con l’innegabile e indiscutibile capacità che lo contraddistingue, il Comandante ha relazionato circa la situazione generale della Darsena Turistica e le sue potenzialità.

A giorni la Regione formalizzerà la riconsegna del manufatto alla Capitaneria di Porto che, così, potrà avviare la procedura di assegnazione dell’intera concessione. E’ ovvio che competenza e capacità economica rappresenteranno gli elementi basilari su cui dovranno poggiare le richieste di chi intenderà concorrere all’assegnazione di questa importante area della nostra Città, che ne è e ne rappresenta il cuore.

Grande è l’aspettativa di tutti, istituzioni e singoli cittadini, che vedono in quel bene, realizzato con i soldi della collettività, uno strumento per rilanciare e supportare il settore turistico, attraverso un’unica gestione, sia essa di un singolo o, meglio ancora, di un consorzio, purché dinamica e lungimirante, che ponga San Benedetto allo stesso livello degli altri Centri dove i Porti turistici e le Darsene hanno avuto e dato sviluppo e risonanza.

Un bene pubblico, di grande valore, non solo economico, da gestire con un ritorno per la collettività e con la prestazione di adeguate garanzie; da sempre Cittadinanzattiva si è espressa ed ha operato in questa direzione, con la certezza di essere in sintonia con l’Istituzione preposta all’assegnazione ed alla vigilanza.

CITTADINANZATTIVA  (Assemblea Territoriale)

28/10/2005





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati