Scuola Casette d'Ete: da chiarire le responsabilità
Sant'Elpidio a Mare | Dopo il crollo del controsoffitto, si attendono gli esiti dei spralluoghi per conoscere le modalità dell'incidente
di Pierpaolo Pierleoni
Grande movimento questa mattina a Sant’Elpidio a Mare, dopo che nella notte era crollato il controsoffitto di una delle aule della scuola elementare di Casette d’Ete.
Non ancora chiaramente delineate le motivazioni dell’incidente, fortunatamente non occorso durante le ore scolastiche.
La scuola è stata chiusa questa mattina, anche per consentire ad operai, tecnici ed autorità di operare gli opportuni sopralluoghi sull’edificio.
Il sindaco Giovanni Martinelli, a caldo, ha puntato il dito contro la società che recentemente aveva effettuato dei lavori di manutenzione, promettendo sanzioni qualora si riscontrassero responsabilità.
E a partire dalle dieci di questa mattina, diverso il personale impegnato nei sopralluoghi.
Oltre ad impiegati del circolo didattico, sono sopraggiunte persone dell’ufficio tecnico comunale ed un tecnico esterno alla struttura.
L’intervento, come sottolineato dall’assessore ai lavori pubblici Rossano Orsili, è stato operato per verificare i carichi e le portate di tutto il controsoffitto, e delineare un quadro più chiaro di un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze ben più serie.
“Per il momento – sottolinea Orsili – non posso sbilanciarci né sui tempi necessari per riparare il danno, né sulle responsabilità di quanto è accaduto. Nelle prossime ore avremo senz’altro un quadro più chiaro e potremo dire di più. Per quanto riguarda le lezioni, comunque, la scuola garantirà il servizio didattico. Si andrà avanti stabilendo dei doppi turni, mattina per alcune classi, pomeriggio per le altre.”
|
27/10/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati