Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sbigottimento di fronte alle affermazioni di alcuni dirigenti della sinistra locale

Ascoli Piceno | Sofia: “Non intendiamo contribuire in alcun modo ad una escalation della tensione in città”

di Gianfranco Sofia*

 
Come giustamente ha già rilevato il Sindaco Celani, la nostra parte politica e la cittadinanza ascolana, restano sbigottite di fronte alle affermazioni di taluni Dirigenti di primo piano della Sinistra locale.
 
L’azzardato collegamento tra sporadici episodi vandalici, che hanno riguardato per onore del vero anche semplici cittadini e che giustamente devono indurre ad una stretta vigilanza le autorità competenti, ed un supposto clima di scontro politico innestato dalla destra è di tutta evidenza una assurda bizzarria, foriera però di preoccupanti conseguenze per l’ordine pubblico cittadino.
 
Infatti l’accreditare, soprattutto tra i giovani, fumose ipotesi di inquietanti manovre destrorse ed addirittura la vergognosa individuazione di mandanti morali in alcune figure di primo piano della politica e delle istituzioni cittadine, riecheggia sinistramente il clima della caccia al Fascista già vissuto in periodi di cui nessuno dei protagonisti, almeno all’interno di A.N., avverte la nostalgia.
 
Non intendiamo contribuire in alcun modo ad una escalation della tensione in città, ma dal punto di vista politico, nel respingere ogni vergognosa accusa nei nostri confronti, non possiamo omettere di ricordare come proprio nelle ultime ore, frange della sinistra cosiddetta “radicale”, con buona pace dei “buonisti compagni” ascolani, si rendono protagoniste di violenti scontri di piazza a Roma come a Bologna.
 
Questa la realtà dei fatti che preoccupa ed imbarazza gli stessi alleati politici di Rifondazione, Verdi, Comunisti italiani e dintorni, e che nessuna menzogna, per quanto arrogantemente sostenuta con insistenza, può cancellare. Se ne facciano una ragione anche i Comunisti (neo, ex e post) ascolani.

*Coordinatore Comunale

26/10/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati